l'editoriale
Cerca
Curiosità
25 Maggio 2025 - 22:30
In un angolo incantato dell’arcipelago di Exuma, alle Bahamas, c’è un’isola che sembra uscita da un sogno — o da un’idea un po’ folle. Si chiama Pig Beach, ma i turisti l’hanno ribattezzata “l’isola dei maiali”. Nessun villaggio, nessun resort di lusso, nessun abitante umano. Solo sabbia bianca, mare trasparente e... una ventina di maiali che si godono la vita tra un bagno e uno spuntino.
Sì, hai capito bene: maiali che nuotano con i turisti, socializzano volentieri e hanno una passione sfrenata per patatine fritte, mele e brioche. Alcuni dicono addirittura che vanno matti per i lecca-lecca. Scene surreali, ma vere.
La loro origine è avvolta nel mistero, con teorie che sembrano uscite da un romanzo d’avventura. La più credibile racconta che siano stati abbandonati nel XIX secolo da marinai in cerca di una scorta alimentare facile. Ma c’è anche chi parla di pescatori che li lasciarono sull’isola prima di un viaggio, promettendosi di tornarli a prendere. Promessa non mantenuta.
Fatto sta che, trovando acqua dolce e vegetazione, i maiali si sono ambientati benissimo. E hanno fatto famiglia. Oggi ne vivono circa 20-25, tutti apparentemente soddisfatti della loro condizione da star.
L’isola è diventata una tappa fissa per chi visita le Bahamas. Gente da tutto il mondo arriva per vederli, toccarli, farsi una foto con loro (Instagram ringrazia) e magari tuffarsi insieme in acqua. Perché sì, i maiali qui non si accontentano della riva: nuotano, e anche piuttosto bene.
Sono docili, socievoli e — diciamolo — anche molto furbi. Hanno capito che essere simpatici significa cibo facile. Ma attenzione: meglio non esagerare con le “coccole culinarie”. Di recente, le autorità locali hanno chiesto ai turisti di limitare gli snack non naturali, per proteggere la salute degli animali.
Pig Beach è il classico esempio di come la natura (e un pizzico di leggenda) riescano a creare luoghi fuori dal comune. È un paradiso caraibico, certo. Ma è anche un fenomeno da cartolina dove l’incontro tra l’uomo e l’animale si fa spettacolo.
E no, non è solo una trovata turistica. L’isola dei maiali è un piccolo ecosistema che ha imparato a convivere con l’umanità, tra briciole di brioche, flash delle fotocamere e onde turchesi.
Insomma, se stai cercando un’esperienza wild ma tenera, strana ma Instagrammabile, Pig Beach è il posto giusto. Basta non dimenticare: i protagonisti sono loro. I maiali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..