l'editoriale
Cerca
L'episodio
27 Maggio 2025 - 10:00
Brigitte ed Emmanuel Macron (Fonte X)
Parigi bloccata dai trattori, aeroporti in tilt per lo sciopero dei tassisti, e dall’altra parte del mondo il presidente Emmanuel Macron alle prese con un boomerang mediatico che ha scavalcato ogni barriera diplomatica. La Francia s’infiamma, e non solo per la rabbia degli agricoltori e dei lavoratori. A far parlare il Paese – e il mondo – è il video di un momento privato che ha scatenato una bufera sui social: un gesto della première dame Brigitte Macron che, tra le braccia alzate e lo sguardo sorpreso del marito, sembra quasi uno schiaffo in pieno viso.
#French President Emmanuel #Macron was allegedly hit in the face by his wife, Brigitte Macron, as they exited the plane upon official arrival in #Vietnam on May 25. The incident was captured on camera. pic.twitter.com/w5NyhShpAz
— Shanghai Daily (@shanghaidaily) May 26, 2025
Il video, ripreso da Associated Press all’arrivo del volo presidenziale ad Hanoi, ha fatto il giro delle cancellerie prima ancora che delle redazioni. Mentre Macron si apprestava a iniziare una settimana di incontri tra Vietnam, Indonesia e Singapore, in patria scoppiava la tempesta. La prima reazione dell’Eliseo è stata netta: si tratta di «manipolazioni indegne» e fake news, rilanciate da fonti come Russia Today. Ma la smentita è durata poco: la clip è autentica. A quel punto, il presidente ha dovuto scendere in campo in prima persona per spegnere l’incendio.
«Mia moglie ed io stavamo scherzando, come facciamo spesso», ha dichiarato Macron, respingendo con decisione ogni voce su litigi o tensioni coniugali. “Si stavano rilassando prima dell'inizio della missione, ridendo un po', in un momento di complicità”, ha ribadito il suo entourage.
Eppure, il balletto delle interpretazioni ha preso il largo. C’è chi parla di un bisticcio visibile, chi di uno schiaffo mal celato, chi si chiede addirittura se si stia tentando di “nascondere spintoni e manate”. I frame mostrano Macron ancora a bordo dell’aereo, Brigitte che alza le mani verso il volto del presidente, lui che pare sorpreso, si gira, abbozza un sorriso e poi tende il braccio alla moglie, che però non lo prende e si affida al corrimano per scendere le scale.
In un momento di forte tensione sociale, la gestione del caso ha sollevato più di una perplessità. Dopo le smentite, la conferma, e infine l’irritazione presidenziale per quello che Macron ha definito un tentativo di «trasformare un momento in una catastrofe geo-planetaria». E ha rincarato la dose: “Da tre settimane in molti hanno visto video da Kiev, Tirana, ora Hanoi, e pensano che io abbia condiviso una bustina di cocaina e che stia avendo una lite con mia moglie, niente di vero, devono calmarsi tutti”.
Ma ormai la diga è crollata. A ironizzare è anche Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, che accusa: «Stavolta la première dame voleva rallegrare il marito accarezzandogli la guancia, ma ha calcolato male la forza?».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..