Cerca

Il caso

Luis Sal cede metà di Muschio Selvaggio a Thamsanqa: la fine del podcast nato con Fedez

Dopo mesi di scontri, vendite e flop di visualizzazioni, il podcast è in pausa

Luis Sal cede metà di Muschio Selvaggio a Thamsanqa: la fine del podcast nato con Fedez

Una nuova pagina si apre nella storia di Muschio Selvaggio, il podcast diventato fenomeno culturale nel 2020 e poi naufragato tra scontri legali, crolli di ascolti e tensioni personali. Luis Sal, co-fondatore insieme a Fedez, ha ceduto il 50% della società Muschio Selvaggio srl all’agenzia di management Thamsanqa, per una cifra di 250 mila euro. A rivelarlo è il quotidiano Italia Oggi. La Thamsanqa, fondata da Lussorio Piras e Riccardo Vignola, rappresenta lo stesso Luis Sal e Naska, musicista salito alla ribalta anche per essere tra i principali “nemici pubblici” di Fedez.

L’operazione di vendita è stata seguita da un importante cambiamento: il trasferimento della sede legale di Muschio Selvaggio da via Larga a via Mecenate, a Milano. Ma da allora il podcast è in pausa. Le tensioni tra Fedez e Luis Sal erano esplose pubblicamente a Sanremo 2023, quando Luis decise di allontanarsi dal progetto. Da lì, una battaglia legale sul controllo del podcast: inizialmente Luis era disposto a vendere la sua quota per 600 mila euro, ma Fedez rifiutò. Andò avanti da solo per alcuni mesi, fino a che nel febbraio 2024, il Tribunale di Milano ordinò a Fedez di cedere il suo 50% all’ex socio.

L’operazione si è conclusa il 5 giugno 2024, con la società Luisolve srl – di proprietà dello stesso Luis – che ha acquisito la quota di Fedez per 250 mila euro, la stessa cifra per cui ora ha ceduto metà a Thamsanqa. Il clima resta incandescente anche fuori dal business. Protagonista collaterale è Naska, al centro di una presunta rissa con Fedez avvenuta a marzo 2024 in un locale milanese. A far scattare il litigio sarebbe stato un commento social ironico di Naska sui figli di Fedez e Chiara Ferragni, cui Fedez avrebbe reagito con un’aggressione fisica.

“Mi ha aggredito lui, facendomi volare il cocktail. Io non ho fatto niente, anzi. Mi dispiace solo perché avevo fatto un’ora e mezza di fila per quel drink”, ha raccontato Naska a Vanity Fair, spiegando il motivo per cui ha deciso di non scusarsi: “Non era un’offesa, non volevo riderne”. Il musicista ha inoltre smentito le voci – rilanciate da Fabrizio Corona – su un presunto flirt con Ferragni: “Assolutamente no. Sono sempre stato fidanzato”. Intanto, Fedez ha preso le distanze da Muschio Selvaggio e ha intrapreso una nuova avventura: il Pulp Podcast, realizzato con Mr Marra, che ha raccolto un buon riscontro di pubblico con una media di 500-600 mila visualizzazioni a puntata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.