Cerca

Lo studio

Depressione adolescenziale: presto una semplice analisi del sangue per scoprirla

Analizzando i micro-RNA, i ricercatori hanno scoperto alcune molecole erano presenti solo nei ragazzi con depressione

Depressione adolescenziale: presto una semplice analisi del sangue per scoprirla

Prevedere la depressione nei giovani con un semplice prelievo di sangue potrebbe diventare realtà nel prossimo futuro. È il promettente scenario emerso da uno studio clinico della McGill University di Montréal, che ha identificato nove molecole, specifici micro-RNA, come potenziali marcatori biologici della depressione negli adolescenti.

Il tema della salute mentale tra i giovani è sempre più centrale, soprattutto dopo l’impatto devastante della pandemia. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, nel 2021 un adolescente su sette soffriva di depressione, con dati ancora più allarmanti in Italia, dove la percentuale raggiunge un ragazzo su quattro.

Lo studio ha coinvolto 62 adolescenti, di cui 34 affetti da depressione, sottoposti a un piccolo prelievo di sangue effettuato con una puntura sul dito. Analizzando i micro-RNA nel sangue essiccato, i ricercatori hanno scoperto che alcune molecole erano presenti solo nei ragazzi con depressione, e non negli adulti, suggerendo che questi marcatori riflettano processi biologici unici della fase adolescenziale.

La diffusione preoccupante della depressione giovanile, spesso associata a isolamento, uso di sostanze e scarsa risposta ai trattamenti, rende urgente trovare strumenti di diagnosi precoci. Cecilia Flores, professoressa di Psichiatria a McGill, sottolinea come intervenire tempestivamente possa cambiare il corso della malattia.

L’obiettivo è sviluppare un test del sangue semplice, poco invasivo e replicabile su larga scala, capace di rilevare questi marcatori prima che la depressione si manifesti con sintomi evidenti. Attualmente, la diagnosi si basa soprattutto sulle dichiarazioni del paziente, spesso complicate dagli ostacoli comunicativi tipici dell’adolescenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.