l'editoriale
Cerca
Telefono
29 Maggio 2025 - 15:15
Apple si prepara a rivoluzionare la numerazione dei suoi sistemi operativi, abbandonando il tradizionale schema progressivo per adottare una nomenclatura che rispecchi l’anno di uscita dell’aggiornamento principale. In pratica, il nuovo iOS previsto per il 2026 non si chiamerà più iOS 19, come ci si aspetterebbe seguendo la numerazione attuale, bensì iOS 26, allineandosi così all’anno in cui verrà distribuito l’aggiornamento più importante, solitamente rilasciato in primavera.
Questa nuova strategia di denominazione non riguarderà solo iOS, ma anche gli altri sistemi operativi Apple, tra cui iPadOS, macOS, watchOS, tvOS e visionOS, creando un ordine più chiaro e intuitivo per gli utenti nel riconoscere le versioni software in base al tempo.
Non si tratta di un’idea nuova nel mondo della tecnologia. Samsung, ad esempio, da anni segue questa filosofia con la sua serie Galaxy, scegliendo di numerare i dispositivi in base all’anno di lancio. Analogamente, molti videogiochi, soprattutto quelli sportivi come FIFA o PES, adottano una numerazione annuale per evidenziare l’edizione più recente. Questa scelta semplifica la vita ai consumatori, evitando confusione causata da sigle complicate e nomi pieni di suffissi poco chiari. D’altronde, la semplicità è da sempre un marchio di fabbrica di Apple, e la voce che circola, diffusa da Mark Gurman di Bloomberg, ha tutta l’aria di essere fondata.
L’annuncio ufficiale di questa novità dovrebbe arrivare durante il WWDC 2025, l’evento dedicato agli sviluppatori in programma il 9 giugno, dove Apple si concentra principalmente sulle novità software. In quell’occasione verranno presentati i nuovi iOS 26, iPadOS 26, macOS 26, watchOS 26, tvOS 26 e visionOS 26, che saranno poi distribuiti in autunno.
Oltre alla nuova numerazione, iOS 26 promette di portare cambiamenti significativi nell’interfaccia grafica, che potrebbero estendersi agli altri sistemi operativi Apple. Difficile invece aspettarsi nuovi prodotti hardware durante l’evento, a meno di sorprese riguardanti aggiornamenti di categorie minori. Insomma, l’estate 2025 si preannuncia ricca di novità per gli utenti Apple, con un rinnovato approccio che punta a rendere più immediato e trasparente l’identikit delle versioni software.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..