l'editoriale
Cerca
SALUTE & TECNOLOGIA
29 Maggio 2025 - 18:05
Aprire la fotocamera dello smartphone, scattare una foto della pelle e ricevere una valutazione accurata dell’eczema: una realtà resa possibile da una nuova intelligenza artificiale sviluppata in Giappone. Lo studio, pubblicato sulla rivista Allergy, ha analizzato quasi 10.000 immagini caricate dagli utenti della più grande piattaforma online giapponese dedicata all’eczema, ottenendo risultati che hanno sorpreso anche gli stessi ricercatori.
L’algoritmo ha riconosciuto correttamente la parte del corpo fotografata nel 98% dei casi e ha individuato le aree colpite da dermatite atopica con un’accuratezza del 100%. Funziona come un investigatore digitale: identifica la zona, valuta rossore, gonfiore e i segni del grattamento, per poi assegnare un punteggio di gravità. Confrontando queste valutazioni con quelle di dermatologi esperti, la corrispondenza è risultata altissima.
Un aspetto particolarmente interessante è che la gravità visiva delle lesioni non sempre corrisponde all’intensità del prurito, principale sintomo dell’eczema. Fattori come stress, condizioni atmosferiche, qualità del sonno e stato psicologico influenzano la percezione del fastidio, indipendentemente dall’aspetto della pelle.
In Italia, la dermatite atopica interessa fino al 16,5% dei bambini e circa l’8% degli adulti. Per chi convive con questa patologia, la tecnologia potrebbe rappresentare una svolta, offrendo una valutazione più oggettiva e stabile rispetto alle tradizionali osservazioni soggettive, spesso influenzate dall’umore e dalle condizioni del momento.
Gli autori dello studio sottolineano però i limiti della loro ricerca: finora l’intelligenza artificiale è stata testata solo su popolazioni giapponesi e non può sostituire completamente la valutazione medica. Resta comunque un importante passo avanti, che porta nelle tasche di milioni di persone uno strumento potente per gestire meglio una malattia che spesso rende difficile la vita quotidiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..