l'editoriale
Cerca
il brand
30 Maggio 2025 - 10:05
Il negozio di Chiara Ferragni situato in via del Babuino a Roma chiude definitivamente i battenti. Questo punto vendita, inaugurato ufficialmente il 15 novembre 2023, era stato aperto sin dal mese precedente, precisamente a ottobre dello stesso anno.
Il nuovo piano strategico di Chiara Ferragni La chiusura è stata annunciata dalla società Fenice srl, che in un comunicato ha dichiarato: "Fenice srl, nel confermare il proprio impegno per il rilancio aziendale, annuncia un restyling totale del marchio per il secondo semestre. Questo rinnovamento si inserisce in una strategia di lungo termine volta a potenziare il posizionamento del brand e rafforzare la sua presenza sul mercato."
Si sottolinea, inoltre, che Chiara Ferragni ha sottoscritto un aumento di capitale di 6,4 milioni di euro, ottenendo quindi una quasi totale partecipazione di maggioranza nella società. Tale operazione dimostra "la determinazione e l'impegno di Ferragni verso la crescita societaria. Un esempio unico di imprenditorialità femminile italiana, che evidenzia come una figura di successo possa investire nel futuro della propria azienda con azioni strategiche e concrete", conclude la nota della società.
Il bilancio d'esercizio per il 2024 verrà approvato entro il mese di giugno, in piena coerenza con i risultati comunicati al 30 novembre 2024. Gli effetti concreti della nuova strategia saranno visibili già nel secondo semestre dell’anno, inaugurando una nuova fase di sviluppo per la società. Secondo Fenice srl, la decisione di chiudere il negozio di Roma si inserisce in una più ampia razionalizzazione delle attività aziendali mirata a semplificare la struttura e concentrarsi sulle aree a maggior valore strategico. Contemporaneamente al restyling, è allo studio un piano di distribuzione che prevede una revisione delle modalità di vendita, sia online che offline, con l’obiettivo di migliorare la presenza sui canali digitali e ottimizzare le performance dei punti vendita fisici.
Una nuova visione per il marchio Il piano strategico mira a garantire una distribuzione più mirata, rispondendo alle necessità di un mercato in continuo cambiamento. Con l'approvazione del bilancio 2024 e le azioni in corso, Fenice srl guarda al futuro con fiducia, pronta a intraprendere una nuova fase di espansione e consolidamento, sostenuta da incrementate risorse e un piano di restyling che si renderà evidente già nel secondo semestre dell'anno, sempre in un’ottica di massima trasparenza e affidabilità.
Il negozio era situato in via del Babuino 152 e, sin dalla sua apertura, era stato soggetto a polemiche. Durante l'inaugurazione, ad esempio, l’iniziativa di Chiara Ferragni di organizzare un concorso per incontrarla, riservato a chi avesse speso almeno 150 euro nello store, aveva suscitato critiche. Inoltre, nel 2024 la targa esterna del negozio era stata vandalizzata con scritte offensive quali "Truffatrice" e "Bandita", realizzate con bombolette spray nere.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..