l'editoriale
Cerca
Le dichiarazioni
30 Maggio 2025 - 21:45
Bruxelles - commissione europea
Nel discorso di chiusura della Conferenza annuale sul bilancio dell’Unione europea, il commissario Piotr Serafin ha sorpreso la platea con una citazione dal mondo della musica elettronica: “Harder, better, faster, stronger”. Un omaggio chiaro e diretto al brano simbolo dei Daft Punk, diventato anche la metafora del nuovo approccio che la Commissione intende adottare per il prossimo quadro finanziario pluriennale.
Visualizza questo post su Instagram
Il politico polacco, responsabile per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione dell’UE, ha scelto di sintetizzare così la sua visione per un bilancio comunitario del futuro: più rigido nei controlli, più efficace nelle risposte, più rapido nelle procedure e più robusto nelle risorse. In una parola, più potente.
Non solo un vezzo stilistico: la citazione dei Daft Punk, oltre a colpire l’immaginario collettivo, incarna perfettamente l’obiettivo dichiarato di un’Unione più agile, meno appesantita dalla burocrazia e capace di adattarsi alle sfide che attendono l’Europa nei prossimi anni. E se la politica fatica spesso a parlare il linguaggio della contemporaneità, Serafin ha trovato nel french touch una formula comunicativa vincente.
Il celebre brano, tratto dall’album Discovery del 2001, è tornato di recente sotto i riflettori grazie a una riedizione celebrativa con una copertina ispirata al film animato Interstella 5555, firmato anche dal visionario Leiji Matsumoto. Una traccia talmente iconica da essere campionata nel 2007 anche da Kanye West per il singolo Stronger, trasformandola in un ponte ideale tra musica elettronica e cultura pop.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..