Cerca

Le dichiarazioni

“Harder, Better, Faster, Stronger”: Il commissario Serafin cita i Daft Punk per gli obiettivi europei

Il politico polacco, responsabile per il bilancio ha illustrato il quadro finanziario pluriennale attraverso il duo

“Harder, Better, Faster, Stronger”: Il commissario Serafin cita i Daft Punk per gli obiettivi europei

Bruxelles - commissione europea

Nel discorso di chiusura della Conferenza annuale sul bilancio dell’Unione europea, il commissario Piotr Serafin ha sorpreso la platea con una citazione dal mondo della musica elettronica: “Harder, better, faster, stronger”. Un omaggio chiaro e diretto al brano simbolo dei Daft Punk, diventato anche la metafora del nuovo approccio che la Commissione intende adottare per il prossimo quadro finanziario pluriennale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Piotr Serafin (@serafin_eu)

Il politico polacco, responsabile per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione dell’UE, ha scelto di sintetizzare così la sua visione per un bilancio comunitario del futuro: più rigido nei controlli, più efficace nelle risposte, più rapido nelle procedure e più robusto nelle risorse. In una parola, più potente.

Non solo un vezzo stilistico: la citazione dei Daft Punk, oltre a colpire l’immaginario collettivo, incarna perfettamente l’obiettivo dichiarato di un’Unione più agile, meno appesantita dalla burocrazia e capace di adattarsi alle sfide che attendono l’Europa nei prossimi anni. E se la politica fatica spesso a parlare il linguaggio della contemporaneità, Serafin ha trovato nel french touch una formula comunicativa vincente.

Il celebre brano, tratto dall’album Discovery del 2001, è tornato di recente sotto i riflettori grazie a una riedizione celebrativa con una copertina ispirata al film animato Interstella 5555, firmato anche dal visionario Leiji Matsumoto. Una traccia talmente iconica da essere campionata nel 2007 anche da Kanye West per il singolo Stronger, trasformandola in un ponte ideale tra musica elettronica e cultura pop.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.