l'editoriale
Cerca
Cinema TV
02 Giugno 2025 - 17:55
Sta per tornare sul piccolo schermo la coppia mamma-figlia per eccellenza di Netflix, e no, non stiamo parlando di Una Mamma per Amica, ma bensì di Ginny & Georgia, la serie dramedy che mescola abilmente elementi di commedia, mistero e dramma familiare. Creata da Sarah Lampert, la serie ha debuttato nel 2021 e ha rapidamente conquistato il pubblico grazie alla sua narrazione coinvolgente e ai personaggi complessi.
La storia ruota attorno a Georgia Miller, una madre trentenne carismatica e dal passato oscuro, e sua figlia adolescente Ginny.
Dopo la morte del marito di Georgia, Kenny, la giovane madre si trasferisce con i figli Ginny e Austin in una cittadina del Massachusetts chiamata Wellsbury, con l’intento di iniziare una nuova vita.
Ma il passato oscuro di Georgia – fatto di crimini, manipolazioni e amori pericolosi – continua a seguirla.
Infatti Georgia, nell'intento di proteggere Ginny dall'ex marito, lo ha avvelenato, fatto di cui Ginny verrà poi a conoscenza e, con il fratellino, fuggono in moto.
Nella seconda stagione, Ginny e Austin tornano a Wellsbury dopo la fuga dal padre biologico della ragazza, ma il rapporto con Georgia è incrinato.
Ginny ora sa che la madre ha ucciso l’ex marito Kenny. La tensione tra madre e figlia cresce, così come i problemi psicologici di Ginny, che affronta episodi di ansia e autolesionismo di cui Georgia scoprirà solo dopo.
Il tutto mentre quest'ultima prepara il matrimonio con Paul, il sindaco della cittadina, e deve fronteggiare l’indagine di un ex fidanzato, l’investigatore privato Gabriel Cordova.
Nel finale, Austin assiste involontariamente all’omicidio di Tom, marito morente di Cynthia, ucciso con un cuscino da Georgia per pietà e strategia, e quest'ultima verrà arrestata nel giorno del suo matrimonio con Paul.
Dopo l'arresto di Georgia, la terza stagione esplora le conseguenze legali e personali di questo evento.
Ginny si trova a dover affrontare la realtà delle azioni della madre e a decidere se sostenerla o prendere le distanze.
La serie affronta temi complessi come il razzismo, il sessismo, la salute mentale e la ricerca di identità, offrendo una narrazione ricca e sfaccettata.
Il figlio minore, Austin, avrà un ruolo più centrale, dovendo elaborare il trauma di aver assistito a un omicidio e cercando di comprendere la complessità della figura materna.
La terza stagione introdurrà nuovi personaggi che arricchiranno la trama:
Questi nuovi ingressi promettono di portare nuove dinamiche e conflitti all'interno del gruppo.
Ginny & Georgia ha conquistato il pubblico grazie al suo mix di dramma, ironia e colpi di scena.
La terza stagione promette di approfondire ulteriormente le relazioni familiari, esplorare tematiche come l'identità e il perdono, e mantenere alta la tensione con nuovi sviluppi narrativi.
Con il ritorno di personaggi amati e l’introduzione di nuove figure intriganti, la serie si prepara a offrire un'altra stagione coinvolgente e ricca di emozioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..