l'editoriale
Cerca
lo studio
03 Giugno 2025 - 14:20
Un tempo la felicità seguiva una curva a “U”: infanzia e giovinezza erano i momenti più spensierati, poi la soddisfazione calava nella mezza età, per risalire verso la vecchiaia. Ma oggi questo schema sembra superato.
Lo evidenziano i dati preliminari del Global Flourishing Study, un’indagine quinquennale condotta da Harvard e Baylor University su oltre 200 mila persone in 22 Paesi. Il nuovo andamento? Un lento aumento del benessere fino ai 50 anni, poi una stabilità piuttosto alta. Ma il dato allarmante riguarda l’inizio del grafico: i giovani tra i 18 e i 29 anni mostrano i livelli più bassi di benessere.
Le cause? Secondo Tyler J. VanderWeele, direttore del programma Human Flourishing, pesano la solitudine, la salute mentale in declino, relazioni fragili e l’eccessivo uso di schermi e social. Il risultato è una generazione in difficoltà, spesso priva di punti di riferimento.
La domanda è urgente: stiamo facendo abbastanza per il benessere dei giovani? Il disagio non è solo un problema individuale, ma una sfida collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..