l'editoriale
Cerca
Consumo droga
04 Giugno 2025 - 18:30
Negli Stati Uniti il consumo di cannabis sta rapidamente aumentando tra la popolazione over 65, secondo un recente studio condotto dal Center for Drug Use and HIV/HCV Research della NYU School of Global Public Health. I dati più aggiornati mostrano che circa il 7% degli anziani ha fatto uso della sostanza nel corso dell’ultimo mese, una percentuale in crescita rispetto agli anni precedenti.
Con la progressiva legalizzazione della cannabis in molti Stati americani, sia per scopi medici che ricreativi, la sostanza è diventata più accessibile e socialmente accettata. Per analizzare l’impatto di questo cambiamento sugli anziani, i ricercatori hanno esaminato i dati del National Survey on Drug Use and Health dal 2021 al 2023, focalizzandosi sul consumo “attuale” – ovvero nell’ultimo mese – tra gli over 65.
I risultati evidenziano un incremento significativo: nel 2021 il consumo mensile era al 4,8%, salito al 5,2% nel 2022, fino a raggiungere il 7% nel 2023. Un aumento che riflette un trend in forte accelerazione, considerando che meno di un decennio fa, nel 2006-2007, meno dell’1% di questa fascia d’età consumava cannabis nell’arco di un anno.
Non solo il consumo è aumentato, ma è cambiato anche il profilo dei consumatori anziani. Il gruppo che registra la crescita più marcata è composto da persone con una formazione universitaria, redditi medio-alti e in molti casi sposate. Anche le donne e chi convive con patologie croniche mostrano una tendenza crescente all’uso della cannabis.
L’accessibilità gioca un ruolo fondamentale: gli Stati che hanno legalizzato l’uso terapeutico della cannabis mostrano una diffusione più ampia del consumo. Secondo gli autori dello studio, questa tendenza potrebbe essere legata sia alla disponibilità del prodotto sia a una maggiore accettazione sociale.
Gli esperti sottolineano però la necessità di cautela. L’invecchiamento comporta cambiamenti fisiologici che possono aumentare la sensibilità agli effetti delle sostanze psicoattive, inclusa la cannabis. Per questo motivo, è fondamentale che gli anziani consultino il proprio medico prima di iniziare o continuare a usare la sostanza. “Sempre più pazienti anziani si interessano alla cannabis per alleviare sintomi cronici, ma è importante che siano consapevoli dei potenziali rischi e delle possibili complicazioni, soprattutto in presenza di altre condizioni mediche”, avverte il geriatra Benjamin Han, coautore dello studio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..