l'editoriale
Cerca
Musica
04 Giugno 2025 - 23:25
Logo di Spotify
Lo scorso dicembre, tutti ci siamo lamentati della qualità dello Spotify Wrapped. Ora, l'azienda ha finalmente affrontato le critiche degli utenti riguardo a Wrapped 2024, l’annuale riepilogo delle abitudini musicali, che quest’anno ha suscitato più di qualche perplessità. Molti utenti hanno segnalato risultati poco accurati, che li hanno lasciati interdetti, con tracce e artisti che non avevano mai ascoltato comparsi tra i loro brani preferiti. Sebbene l’azienda abbia riconosciuto i problemi, il Chief Product Officer Gustav Söderström ha assicurato che Spotify sta lavorando per migliorare il servizio in vista del prossimo anno.
Sono stati discussi anche altri temi durante l'Open House di Spotify, tra cui la possibilità di introdurre un nuovo piano a pagamento per i superfan, un “Music Pro” con vantaggi esclusivi. Riguardo all'intelligenza artificiale, Spotify ha dichiarato che sta monitorando con attenzione l’evoluzione della musica generata tramite AI, ma ha rassicurato che, per ora, non ha impatti significativi sulle royalty.
Infine, nonostante le preoccupazioni sui possibili aumenti dei prezzi, Spotify ha sottolineato di non voler compromettere il rapporto qualità-prezzo per gli utenti, mantenendo una strategia prudente nel gestire eventuali aumenti futuri.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..