Cerca

Economia

Italia senza contanti: per la prima volta vincono i pagamenti digitali

Contactless, smartphone e BNPL: nel 2024 il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici

Italia senza contanti: per la prima volta vincono i pagamenti digitali

Svolta storica nei consumi degli italiani: per la prima volta il digitale supera il contante. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, nel 2024 il 43% dei pagamenti è avvenuto con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%.

A trainare la crescita è l’uso sempre più diffuso del contactless, che rappresenta ormai quasi il 90% delle transazioni nei negozi fisici, per un valore totale di 291 miliardi di euro, in aumento del 19% rispetto al 2023. Il totale dei pagamenti digitali ha raggiunto quota 481 miliardi, con una crescita dell’8,5% su base annua.

Non cambiano solo le abitudini dei consumatori, ma anche quelle dei commercianti. Oltre il 53% dei piccoli esercenti italiani, nel 2024, ha dichiarato di preferire l’uso delle carte rispetto ad altri strumenti di pagamento, un segnale chiaro del superamento della storica diffidenza verso il digitale.

Anche l’infrastruttura segue l’evoluzione: i POS in circolazione hanno raggiunto i 3,5 milioni, con un’espansione rapidissima delle soluzioni software POS – dispositivi che permettono di accettare pagamenti direttamente tramite smartphone – passate da 40.000 a 152.000 unità in un solo anno. Queste tecnologie potrebbero avere un ruolo chiave anche in vista dell’obbligo di collegamento ai registratori di cassa previsto dalla Legge di Bilancio 2025.

Intanto avanzano anche le soluzioni più innovative. I pagamenti tramite smartphone e wearable (orologi e altri dispositivi connessi) hanno toccato i 56,7 miliardi di euro, segnando un +53%. In piena espansione anche il “Buy Now Pay Later” (BNPL), che consente di dilazionare gli acquisti online senza interessi: nel 2024 ha generato un transato di 6,8 miliardi di euro, con un +46% rispetto all’anno precedente.

In crescita infine anche i cosiddetti in-car payments, i pagamenti effettuati direttamente dall’auto, ulteriore segnale di un ecosistema in continuo movimento. Il contante non è ancora sparito, ma l’Italia ha imboccato con decisione la strada del cashless.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.