Cerca

Lo studio

Meno sonno, più paranoia: il legame nascosto tra insonnia e credenze cospirazioniste

Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università di Chicago e pubblicato sul Journal of Sleep Research

Meno sonno, più paranoia: il legame nascosto tra insonnia e credenze cospirazioniste

Yeti, alieni, Terra piatta e tutte le altre teorie cospirazioniste dei nostri giorni potrebbero essere solo una questione di mancato riposo. Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Chicago e pubblicato sul Journal of Sleep Research ha rivelato una connessione inaspettata tra la qualità del sonno e la propensione a credere nelle teorie del complotto. L'analisi dei dati di oltre 2.000 adulti statunitensi ha evidenziato che chi soffre di scarsa qualità del sonno, insonnia frequente o privazione cronica del sonno è più incline ad abbracciare ideologie cospirazioniste, tra cui la sfiducia nei confronti dei vaccini, delle istituzioni governative e scientifiche.

Secondo gli esperti, il sonno disturbato può compromettere le funzioni cognitive e il pensiero critico, diminuendo la lucidità mentale e aumentando la vulnerabilità ai bias cognitivi, come il sospetto e la sfiducia generalizzata. In particolare, la privazione del sonno riduce la soglia di attivazione dell’amigdala, l'area del cervello che gestisce le emozioni, aumentando la reattività emotiva e rendendo le persone più sensibili alla paura e alla paranoia.

Gli autori dello studio sottolineano quanto sia fondamentale un buon riposo non solo per il benessere fisico, ma anche per la stabilità mentale e la capacità di discernere tra fatti concreti e disinformazione. Il sonno, dunque, gioca un ruolo cruciale nel mantenere la mente lucida e critica, aiutando le persone a resistere alla tentazione delle teorie infondate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.