Cerca

Cinema e TV

'Desperate Housewives': Wisteria Lane pronta a riaccendersi con un reboot

Una rivisitazione moderna tra toni da dark comedy e nuovi segreti da svelare

'Desperate Housewives': Wisteria Lane pronta a riaccendersi con un reboot

Le siepi perfette, le case da copertina e i segreti ben nascosti dietro ogni sorriso potrebbero presto tornare in scena. La celebre via di Wisteria Lane, cuore pulsante di Desperate Housewives, si prepara a rivivere sotto una nuova luce. Ma attenzione: non si tratta di un sequel né di un revival in senso stretto, bensì di una rivisitazione moderna dello show che ha segnato la televisione degli anni Duemila.

Il progetto è attualmente in sviluppo presso Onyx Collective per la piattaforma Hulu, e porta la firma di Natalie Chaidez, già sceneggiatrice di The Flight Attendant. Un nuovo sguardo, quindi, sul microcosmo apparentemente perfetto – ma sempre pronto a esplodere – del quartiere più chiacchierato della TV.

Un nuovo capitolo, ma con radici ben salde

Stando alle prime indiscrezioni riportate da Deadline, la nuova serie prenderà semplicemente il nome di Wisteria Lane e manterrà gli elementi distintivi del format originale: toni da dark comedy, misteri domestici, drammi familiari e personaggi femminili forti, complicati e ambigui. Il tutto, ovviamente, aggiornato al contesto contemporaneo.

Le protagoniste saranno cinque nuove donne, legate da amicizie, rivalità e segreti, proprio come accadeva nel racconto originale. La sceneggiatura promette di riflettere le contraddizioni della società odierna, tra post perfetti su Instagram, sorrisi pubblici e disastri privati. Un’evoluzione naturale, che aggiorna lo spirito dello show alla cultura digitale senza tradirne la formula.

Un'eredità difficile da ignorare

Per chi non l’ha mai vista, Desperate Housewives è stata una delle serie più iconiche degli anni 2000, trasmessa tra il 2004 e il 2012, e oggi disponibile in streaming su Disney+. Ambientata nella fittizia Fairview, raccontava la vita quotidiana – all’apparenza idilliaca – delle abitanti di Wisteria Lane, partendo dal suicidio misterioso di Mary Alice Young (voce narrante per tutte e otto le stagioni) fino a svelare un intreccio di segreti, tradimenti e tragedie.

Le protagoniste storiche – Susan Mayer (Teri Hatcher), Lynette Scavo (Felicity Huffman), Bree Van de Kamp (Marcia Cross) e Gabrielle Solis (Eva Longoria) – hanno lasciato un segno indelebile nella memoria del pubblico, contribuendo al successo globale della serie, vincitrice di sette Emmy Awards.

Ritorni e (possibili) cameo

Al momento, nessuna delle interpreti originali è confermata nel cast. Tuttavia, le dichiarazioni recenti di Eva Longoria (“Sarei la prima a firmare per tornare”) lasciano intravedere uno spiraglio di speranza per eventuali cameo o apparizioni speciali. Il creatore della serie originale, Marc Cherry, non è ufficialmente coinvolto, ma è stato informato del progetto.

La produzione si inserisce in una più ampia ondata nostalgica che sta riportando in auge titoli cult del passato – da Buffy a Prison Break – e arriva proprio nel momento in cui si celebra il ventennale del debutto di Desperate Housewives. Segno che il legame emotivo con il pubblico è ancora vivo.

Quando arriverà il reboot?

Non è ancora stata annunciata una data ufficiale di uscita, ma l’interesse attorno alla nuova Wisteria Lane è già alto. La promessa è chiara: una soap 2.0, moderna, ironica e tagliente, capace di parlare a un pubblico nuovo senza dimenticare chi l’ha amata fin dal primo episodio.

Nel frattempo, una cosa è certa: Wisteria Lane sta tornando. E anche se le facciate sembreranno sempre perfette, dietro ogni porta potrebbe celarsi un nuovo, irresistibile segreto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.