l'editoriale
Cerca
Salute
09 Giugno 2025 - 15:25
Dormire bene non è un lusso, ma una necessità. Eppure, tra stress quotidiano e giornate frenetiche, riposare come si deve sembra sempre più difficile. Secondo le stime, il 40% degli adulti non raggiunge le sette ore di sonno raccomandate per notte, con conseguenze che, sul lungo periodo, possono diventare allarmanti. Il sonno è un alleato potente della salute: rafforza il sistema immunitario, protegge il cuore, regola il metabolismo e aiuta il cervello a consolidare memoria e informazioni.
Ma c’è una buona notizia: uno dei rimedi più efficaci per migliorare la qualità del sonno è alla portata di tutti. Basta mettersi in movimento.
Uno studio pubblicato sul Cureus Journal of Medical Science conferma che l’attività fisica agisce su più fronti. Stimola la produzione di melatonina, l’ormone che regola i ritmi circadiani, riduce lo stress e migliora l’umore. Non solo: aiuta a stabilizzare la temperatura corporea – un fattore cruciale per addormentarsi – e combatte disturbi diffusi come l’insonnia e le apnee notturne. “Poiché l’apnea è spesso legata al sovrappeso, mantenere una buona forma fisica può ridurre il rischio di russare e migliorare la respirazione notturna”, spiega il dottor Eric Olson, presidente dell’American Academy of Sleep Medicine.
Non basta però muoversi: conta anche il quando. Per trarne benefici sul sonno, è importante che la temperatura corporea torni ai livelli basali prima di coricarsi. L’ideale, dunque, è allenarsi al mattino o al pomeriggio. Se proprio si deve fare sport di sera, meglio scegliere attività rilassanti come lo yoga e lasciare almeno 60-90 minuti di “raffreddamento” prima di andare a dormire. Il motivo? Il cervello interpreta l’abbassamento della temperatura come un segnale che è ora di riposare.
Naturalmente ogni corpo è diverso, ma i dati parlano chiaro: chi si allena con costanza, nel tempo, dorme meglio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..