l'editoriale
Cerca
La decisione
09 Giugno 2025 - 17:35
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni apre un nuovo fronte nella battaglia per la trasparenza digitale. Dopo il successo del sistema di etichettatura per le connessioni in fibra ottica, AGCOM lancia una consultazione pubblica per introdurre i bollini anche nel mondo del 5G, con l’obiettivo di garantire ai consumatori informazioni chiare e accessibili sulle prestazioni reali delle offerte disponibili.
La proposta prevede l’adozione di un sistema di bollini colorati che accompagneranno ogni offerta commerciale 5G, segnalando a colpo d’occhio le caratteristiche della connessione. Il bollino verde indicherà le offerte che offrono connessioni 5G senza limiti di velocità, mentre il bollino giallo segnalerà la presenza di limitazioni in termini di velocità massima o capacità di download.
In entrambi i casi, il bollino dovrà riportare in modo visibile il valore numerico massimo raggiungibile o il limite effettivo previsto dall’offerta, per evitare ambiguità e promesse fuorvianti.
Il nuovo sistema mira anche a porre fine all’uso disinvolto del termine “5G” da parte degli operatori, spesso associato a offerte che non garantiscono davvero le prestazioni attese. Una volta conclusa la fase di consultazione, e in caso di approvazione, tutti gli operatori saranno obbligati ad adeguarsi, applicando i bollini alle proprie proposte commerciali.
Si tratta di un passo decisivo per tutelare gli utenti, spesso disorientati da offerte che promettono velocità da record senza specificare le condizioni reali di utilizzo. Se il bollino sarà verde, sarà davvero 5G.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..