Cerca

Vacanze

Rimini: oltre la piadina, un'esperienza hipster tra colline, locali cool e tradizione gastronomica

Dalle colline romagnole ai locali più ricercati, scopri i luoghi nascosti e le esperienze uniche che Rimini e dintorni hanno da offrire

Rimini: oltre la piadina, un'esperienza hipster tra colline, locali cool e tradizione gastronomica

Rimini non è solo la città della piadina e delle discoteche anni ‘90, ma anche un luogo ricco di sorprese e chicche da scoprire, se si sa dove guardare. Il mio consiglio è di esplorare anche l’entroterra, dove le colline vicino a Rimini offrono una visione autentica della Romagna, molto lontana dalla più conosciuta Riviera. Scoprirete paesaggi meravigliosi e un'atmosfera più rilassata, soprattutto fuori stagione. Vi troverete immersi nel famoso sentimento della “saudade”, un concetto che vi farà sentire come a casa, tra accoglienza perfetta e la dolce vita.


I locali e i bar di Rimini: dove bere e divertirsi con stile

Se pensate che Rimini sia solo discoteche come la leggendaria Baia Imperiale o Cocoricò, vi sbagliate di grosso. La città offre anche locali cool e molto più selezionati, perfetti per chi cerca un’atmosfera più rilassata e stilosa. Ecco alcuni dei miei preferiti:

  • Bar Lento: Un angolo multifunzionale e multiculturale, perfetto per un aperitivo, ascoltare buona musica, partecipare a eventi artistici o divertirsi con il karaoke.

  • Naked - Concept Bar: Un posto ideale per un aperitivo con amici. La sua atmosfera unica e gli appuntamenti organizzati fanno di questo locale una tappa obbligatoria.

  • Peacock: Situato nel cuore di Borgo San Giuliano, è un locale alternativo e dal design curato, ideale per un drink o una cena con stile.

  • Tortuga Beach Club: Se cercate una vibe da spiaggia, questo è il posto giusto sia per il giorno che per serate divertenti.

  • Hobo’s: Un must per chi cerca un’atmosfera più rilassata e informale, con musica dal vivo per chi ama ballare e divertirsi.


Dove mangiare a Rimini e dintorni: scopri i sapori autentici

Rimini è famosa per la piadina, ma la sua gastronomia offre molto di più. Ecco alcuni posti dove assaporare la vera cucina romagnola:

  • Osteria Io e Simone: Un’osteria dove ci si sente subito a casa, con piatti autentici e una selezione di distillati da intenditori.

  • Trattoria San Giovanni: La mia preferita in zona. Qui potrete gustare i piatti della tradizione romagnola in un ambiente accogliente, con un bel cortile interno.

  • Casabrigandi: Se siete amanti del pesce fresco, questo locale nel cuore di Rimini offre piatti raffinati in una atmosfera chic ma rilassata.

  • Mercato Coperto di Rimini: Un posto perfetto per comprare prodotti locali freschissimi, dal pesce agli altri ingredienti tipici, e magari preparare una cena casalinga.


La vera piadina romagnola: dove trovarla

Quando si è a Rimini, non si può fare a meno della piadina. Ogni zona ha la sua versione, ma la piadina di Rimini è sottile, mentre a Cervia è più alta. Se siete in cerca della migliore piadina, ecco dove trovarla:

  • Casina del Bosco (Rimini): Qui troverete una piadina con salsiccia e cipolla, da provare anche con il caldo!

  • Picchio Verde (Igea Marina): Un must per chi vuole mangiare la piadina tradizionale con i piedi nella sabbia.

  • Da Mirko (Bellaria): Un posto che offre una piadina davvero squisita, in una zona tranquilla e accogliente.

  • Piadineria Al Parco (Cervia): In una location pittoresca vicino alle saline, questo piccolo chiosco offre porzioni abbondanti e prezzi onesti. Un’esperienza da provare assolutamente.


Cosa fare a Rimini se volete evitare la spiaggia

Anche se Rimini è famosa per il suo mare, ci sono tante altre attività da fare se volete evitare la spiaggia:

  • Saline di Cervia: Un’area di straordinario interesse naturalistico e storico, situata nel Parco Regionale del Delta del Po.

  • Sant’Arcangelo di Romagna: Questo borgo medievale con la Rocca Malatestiana è un angolo incantevole dove la storia si fonde con la bellezza.

  • San Leo: Un piccolo borgo con una fortezza imponente, menzionato nella Divina Commedia, che offre panorami mozzafiato sulla Valmarecchia.

  • Museo di Fellini: Un viaggio nella mente del grande regista, nella sua città natale, per scoprire la magia del cinema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.