Cerca

Festival di Cannes

Sono state annunciate le date per il prossimo Festival di Cannes 2026

L'annuncio dato a sole 2 settimane dalla fine della 78esima edizione

Sono state annunciate le date per il prossimo Festival di Cannes 2026

Il Festival di Cannes ha ufficializzato le date della sua 79ª edizione, che si svolgerà dal 12 al 23 maggio 2026. L’annuncio è arrivato nelle ultime ore direttamente dalla pagina Instagram ufficiale della manifestazione, tra le più prestigiose del panorama cinematografico internazionale.

La notizia giunge a meno di tre settimane dalla chiusura della 78ª edizione, che ha visto il ritorno trionfale in Croisette del regista iraniano Jafar Panahi, premiato con la Palma d’Oro per It Was Just An Accident. Un riconoscimento particolarmente significativo, considerando che Panahi non partecipava di persona al festival da ben 22 anni, a causa delle restrizioni imposte dal regime iraniano.

Premi, ritorni e conferme alla 78ª edizione

L’edizione appena conclusa ha offerto una selezione di opere forti e variegate, premiando alcuni dei nomi più interessanti del cinema contemporaneo. Il Gran Premio della Giuria è andato al norvegese Joachim Trier per Sentimental Value, confermandone il talento dopo il successo internazionale di The Worst Person in the World.

I brasiliani Kleber Mendonça Filho e Wagner Moura hanno invece conquistato, rispettivamente, il premio per Miglior Regia e Miglior Attore grazie al thriller politico The Secret Agent, ambientato nell’America Latina degli anni '70.

Tra le attrici, si è distinta Nadia Melliti, premiata come Miglior Attrice per La Petite Dernière, un dramma familiare che ha fatto molto parlare di sé per la sua delicatezza e profondità emotiva.

A firmare la Miglior Sceneggiatura, infine, sono stati gli ormai iconici fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, che con Young Mothers hanno offerto un nuovo ritratto intenso e crudo delle periferie europee.

Mercato ancora senza date ufficiali

Resta invece ancora da definire il calendario per il Marché du Film, la sezione dedicata agli addetti ai lavori e alle vendite internazionali. Quest’anno il mercato si è svolto dal 13 al 21 maggio, in parallelo con il festival (13-23 maggio), e si prevede una conferma simile anche per il 2026, ma l’organizzazione non ha ancora rilasciato dettagli ufficiali in merito.

Verso l’edizione 2026: tra continuità e aspettative

Con l’annuncio delle nuove date, si apre già l’attesa per la prossima edizione, che si preannuncia ricca di sorprese e conferme. Il Festival di Cannes continua così a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile per l’industria cinematografica mondiale, capace di lanciare talenti e consolidare carriere, restando un palcoscenico privilegiato per l’arte e l’impegno autoriale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.