Cerca

MODA

Un nuovo capitolo per Desigual: arriva Studio, la linea premium che celebra la creatività e l'identità del marchio

Esclusività, design audace e un omaggio a Barcellona per una clientela giovane e sofisticata

Un nuovo capitolo per Desigual: arriva Studio, la linea premium che celebra la creatività e l'identità del marchio

Desigual, il celebre marchio spagnolo fondato nel 1984 a Barcellona da Thomas Meyer, si prepara a lanciare una nuova linea che promette di rivoluzionare il suo universo stilistico. La maison, che ha da sempre fatto della creatività e dell'originalità i suoi tratti distintivi, dà vita a Desigual Studio, una collezione premium in edizione limitata, pensata per attrarre una clientela giovane e dinamica. Questo progetto fa parte della strategia di rilancio della marca, avviata nel 2019, che ha l’ambizione di consolidarsi nel segmento alto e di espandere la sua influenza nel mercato globale della moda.

La prima sfilata di Desigual Studio avrà luogo il prossimo 10 settembre a Barcellona, e sarà un evento da non perdere, con il brand che porterà in passerella una reinterpretazione audace del suo DNA. La collezione promette di essere un tributo alla città che ha dato i natali al marchio, con l'iconico spirito creativo di Barcellona che permea ogni pezzo, mescolando il meglio dei materiali nobili e della sartorialità più raffinata.

Come sottolineato dai rappresentanti del brand, l’obiettivo di Desigual Studio è quello di esplorare nuove dimensioni stilistiche pur mantenendo intatta l’essenza del marchio. La linea si rivolge principalmente a un pubblico di trentenni, una fascia d’età cruciale per il marchio che sta cercando di attrarre. L’idea è quella di spingersi verso l’estremo della creatività e della distintività, portando Desigual a una nuova espressione della sua identità. La collezione autunno-inverno 2025, in particolare, celebra il design in tutta la sua potenza, rinnovando e potenziando il concetto di unicità che ha reso il brand celebre in tutto il mondo.

Desigual Studio si inserisce in un progetto di espansione più ampio, con l’intento di conquistare una fetta sempre maggiore del mercato premium. Questo approccio fa parte della roadmap che il marchio ha tracciato per il periodo 2026-2029, puntando su una clientela giovane, sofisticata e sempre più attenta alla qualità e alla sostenibilità. Il brand, infatti, ha sempre cercato di differenziarsi non solo per la sua estetica unica, ma anche per l’attenzione alla qualità dei materiali e alla cura dei dettagli.

Nel frattempo, Desigual ha continuato a crescere a livello internazionale, con il canale online che ha registrato ottime performance. Nonostante una leggera flessione nei ricavi rispetto agli anni precedenti, l’azienda ha chiuso l’anno fiscale 2024 con un fatturato di 332 milioni di euro, dimostrando la solidità del marchio e la sua capacità di adattarsi alle nuove dinamiche del mercato globale.

La storia di Desigual è una storia di innovazione e coraggio. Da quando è stato fondato nel cuore pulsante di Barcellona, il marchio ha conquistato il mondo della moda con un approccio anticonformista e una visione creativa senza limiti. Desigual è diventato un simbolo di originalità, un brand che ha sempre messo l’accento su un'estetica vivace, colorata e fuori dagli schemi. Ogni collezione racconta una storia e oggi, con Desigual Studio, la maison si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.