Cerca

Musica

Sufjan Stevens festeggia il decimo anniversario di Carrie & Lowell con una ristampa deluxe e inediti

40 minuti di materiale bonus tra cui la demo originale di "Mistery of Love", dalla colonna sonora di "Chiamami col tuo nome"

Sufjan Stevens festeggia il decimo anniversario di Carrie & Lowell con una ristampa deluxe e inediti

Sufjan Stevens in concerto

Nel 2025, Sufjan Stevens celebra il decimo anniversario della pubblicazione di Carrie & Lowell, il disco che ha segnato una svolta nel suo percorso artistico, con una ristampa deluxe ricca di contenuti inediti. Con l'etichetta Asthmatic Kitty, l'artista ha annunciato l'uscita di una versione ampliata dell'album, uscita il 30 maggio, che include oltre 40 minuti di materiale bonus, tra cui demo, outtake e una versione originale di “Mystery of Love”, che in seguito è stata rielaborata per il film Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino. Nella nuova edizione sono presenti tracce demo di alcuni dei brani più iconici del disco, come Death With Dignity, Should Have Known Better, The Only Thing e Eugene, oltre a una versione alternativa di Fourth of July. La ristampa sarà arricchita da una copertina alternativa, che presenta una versione ingrandita della Polaroid originale, su cui è scritta la didascalia "Carrie & Lowell" dalla sorella di Sufjan, Djamilah, svelando così la fonte del titolo dell'album.

L’edizione deluxe include anche un artbook di 40 pagine, che offre uno spunto intimo e personale sul mondo di Carrie & Lowell. All'interno, si trovano collage di foto di famiglia d’epoca, che raccontano quattro generazioni, intervallate da opere d’arte e disegni sui temi del lutto e della morte. Non mancano le foto di paesaggi scattate da Stevens durante un viaggio negli Stati Uniti occidentali, ormai più di dieci anni fa, per immergere i fan nella dimensione emotiva e personale che ha ispirato l'album.

In occasione di questo anniversario, Stevens ha rivelato il suo rapporto complesso con l'album. Nonostante il successo di critica, il cantautore ha dichiarato di sentirsi in conflitto con il suo stesso lavoro, che descrive come un “fallimento creativo” segnato dalla lotta interiore e dal dolore per la morte della madre. Nel saggio che accompagna la ristampa, ha parlato della sua difficoltà nel sublimare il lutto in arte, ammettendo che, pur essendo grato per l’esistenza delle canzoni, non si sente completamente a suo agio con il risultato finale. Tuttavia, ha riconosciuto che la musica ha una vita propria, che va oltre le sue intenzioni.

Nel riflettere su quanto Carrie & Lowell sia legato alla sua esperienza personale, Stevens ha dichiarato che l'album non è un progetto artistico, ma la sua vita stessa. Il disco, più che mai, si presenta come una confessione di vulnerabilità, priva delle costruzioni elaborate che hanno caratterizzato altre sue opere. Con un suono ridotto all’essenziale, Carrie & Lowell è un'esplorazione cruda e sincera del dolore, del lutto e della ricerca di senso attraverso la musica. Questa nuova ristampa rappresenta quindi non solo una celebrazione di un album che ha segnato un’epoca, ma anche un’opportunità per i fan di scoprire nuove sfumature della sua genesi, di comprendere meglio le emozioni che hanno dato vita ai brani e di avvicinarsi ulteriormente alla persona dietro l'artista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.