l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
13 Giugno 2025 - 17:50
C’è un luogo in Italia dove la pietra sembra custodire secoli di fede, storia e suggestione biblica. È Matera, la città dei Sassi, patrimonio dell’umanità e scenario perfetto per riportare sullo schermo il momento più drammatico della storia cristiana: la crocifissione di Gesù. Ed è proprio qui, tra il Sasso Caveoso e gli affacci mozzafiato sul Parco della Murgia, che la produzione della serie americana The Chosen ha deciso di ambientare una delle sequenze più attese della sua narrazione.
Le riprese, autorizzate dal Comune per il periodo compreso tra il 15 maggio e il 24 giugno, coinvolgeranno alcuni dei luoghi più iconici della città lucana: Vico Solitario, Via Muro, Via Casalnuovo, Piazza Duomo, Porta Pistola, Via Bruno Buozzi, fino a Murgia Timone e al Belvedere, in uno straordinario intreccio tra sacro e paesaggio rupestre.
The Chosen, creata e diretta da Dallas Jenkins, è molto più di una semplice serie religiosa: è un fenomeno globale che ha rivoluzionato il modo di raccontare la vita di Cristo. Finanziata interamente tramite crowdfunding (oltre 11 milioni di dollari raccolti grazie a 16.000 sostenitori), la serie ha già prodotto cinque stagioni – disponibili su diverse piattaforme di streaming – e ha in programma di arrivare a sette.
La forza della narrazione risiede nello sguardo umano e intimo con cui si racconta Gesù: le vicende sono infatti filtrate attraverso gli occhi dei discepoli e dei testimoni diretti. Un’operazione che ha conquistato un pubblico trasversale, credente e non, per la profondità dei personaggi e la qualità cinematografica del progetto.
Visualizza questo post su Instagram
Scegliere Matera per le scene della Crocifissione non è solo una scelta estetica, ma anche simbolica. I Sassi e il Parco della Murgia non sono solo spettacolari: incarnano visivamente un tempo fuori dal tempo. Le pareti di tufo, le stradine scavate nella roccia, i panorami aridi e intensi restituiscono quell'atmosfera biblica che nessun set artificiale potrebbe ricreare. Non a caso, la città è stata più volte utilizzata come “Gerusalemme cinematografica”.
Un precedente illustre è La Passione di Cristo di Mel Gibson, girata anch’essa a Matera nel 2004. Quel film, diventato un cult controverso e potente, consacrò il valore scenografico della città a livello internazionale. Oggi, a distanza di vent’anni, Gibson è al lavoro su un sequel che sarà girato anch'esso a Matera, ma il testimone visivo più ambizioso sembra ora passare a The Chosen, che con una narrazione più stratificata e moderna punta a lasciare un segno ancora più profondo.
Matera si conferma così crocevia tra spiritualità, cinema e turismo culturale. L’arrivo della troupe di The Chosen rappresenta non solo una consacrazione artistica, ma anche una nuova opportunità per la città di consolidare il proprio ruolo come capitale visiva del racconto biblico. E se il fascino senza tempo delle sue pietre ha già affascinato registi di ogni epoca, è chiaro che continuerà a parlare anche ai cuori del pubblico globale, proprio da qui, dal cuore di una terra antica e profondamente cinematografica.
Come si dice nel mondo dello spettacolo: location is character. E nel caso di Matera, questo personaggio silenzioso ma potentissimo, torna ancora una volta ad essere il palcoscenico perfetto per la storia più raccontata di sempre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..