l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
15 Giugno 2025 - 12:05
A 5 mesi dalla sua scomparsa, torna a far parlare di sé David Lynch, regista simbolo del cinema visionario e padre di Twin Peaks. Ma stavolta non per un film, né per una serie. Bensì per un’opera incompiuta, un progetto che potrebbe diventare il suo testamento artistico.
Negli ultimi anni della sua vita, Lynch stava lavorando a una serie limitata destinata a Netflix, dal titolo provvisorio Unrecorded Night. Un titolo enigmatico, come nel suo stile. Ma la morte improvvisa del regista – avvenuta a gennaio a 78 anni – ha interrotto il lavoro prima che il progetto potesse concretizzarsi.
A riportarlo alla luce è stata la figlia, la regista e scrittrice Jennifer Lynch, che ha dichiarato: “Non abbiamo mai pensato di sostituirlo o di completare la serie al suo posto. Ma ci piacerebbe pubblicarne la sceneggiatura, così che il pubblico possa comunque entrare in contatto con le sue idee”.
Secondo quanto emerso, Lynch aveva già presentato il progetto a Netflix, e la piattaforma si era detta entusiasta all’idea di una nuova collaborazione con il regista. “Ci aveva proposto qualcosa di misterioso e fuori dagli schemi, com’era nel suo stile,” ha raccontato Ted Sarandos, co-CEO di Netflix. “Purtroppo tra la pandemia e il peggioramento delle sue condizioni di salute, non siamo riusciti ad andare oltre lo sviluppo iniziale.”
La sceneggiatura, ancora inedita, non era arrivata alla fase del casting, ma Jennifer Lynch è convinta che il padre avrebbe voluto ancora una volta al suo fianco Kyle MacLachlan, Laura Dern e Naomi Watts, amici e collaboratori fidati che lo hanno accompagnato in alcune delle sue opere più iconiche.
Negli ultimi mesi, David Lynch – che soffriva di enfisema – si era dedicato con energia sorprendente a sistemare i propri archivi. “Mentalmente era lucidissimo,” racconta la figlia. “Il corpo faticava, ma la mente era piena di idee.”
Naomi Watts, in una recente intervista, ha ricordato un pranzo avuto con Lynch poco prima della sua scomparsa: “Era stanco ma pieno di entusiasmo. Voleva tornare a lavorare. Lo abbiamo incoraggiato, anche solo a dirigere da un camper sul set. Non era pronto a fermarsi.”
L’ultima serie girata da Lynch resta Twin Peaks: The Return, andata in onda nel 2017. Ma il desiderio di creare non si era mai spento. Secondo Mark Frost, storico co-autore della serie, c’era stata persino una timida idea per una quarta stagione. Nulla di concreto, ma abbastanza per far capire che qualcosa bolliva ancora in pentola.
Ora la famiglia Lynch sta valutando la pubblicazione del copione di Unrecorded Night, che potrebbe offrire ai fan un’ultima immersione nell’universo lynchiano, fatto di simboli, sogni e spazi oscuri.
Forse il progetto non diventerà mai una serie. Ma potrebbe restare, nero su bianco, come testamento creativo di uno dei cineasti più originali e radicali della storia del cinema contemporaneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..