l'editoriale
Cerca
16 Giugno 2025 - 16:15
Dalle 8:50 di oggi, lunedì 16 giugno, la rete Vodafone sta registrando un’ondata di disservizi su scala nazionale. Le prime segnalazioni sono apparse su Downdetector, il portale che raccoglie in tempo reale i problemi legati a connessioni e servizi digitali, e il flusso di utenti in difficoltà continua ad aumentare.
Secondo i dati rilevati, il 41% degli utenti denuncia malfunzionamenti dell’internet fisso, mentre il 33% segnala interruzioni nella connessione mobile. Il restante 25% lamenta problemi generici di linea, con telefonate che non partono o cadono improvvisamente.
Le città più colpite sono le grandi aree metropolitane: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Bari e Cagliari risultano al momento tra i centri da cui arrivano il maggior numero di segnalazioni. Ma il disagio sembra estendersi anche a zone meno centrali, confermando un blackout a macchia d’olio.
Nessuna comunicazione ufficiale è ancora giunta da parte di Vodafone, lasciando utenti e tecnici nell’incertezza. Non si conoscono, al momento, né le cause precise del malfunzionamento né le tempistiche per un eventuale ripristino completo del servizio.
Nel frattempo, l’attenzione si sposta anche sugli operatori virtuali che utilizzano la rete Vodafone, come Ho. Mobile e Poste Mobile. Tuttavia, fino a questo momento, non sono state registrate anomalie significative per questi servizi, segno che il problema potrebbe essere circoscritto alla rete principale.
In attesa di aggiornamenti ufficiali, cresce la frustrazione tra gli utenti, soprattutto tra coloro che utilizzano la rete per lavorare da remoto o per comunicazioni urgenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..