Cerca

Tecnologia

Google testa gli Audio Overview: riassunti vocali generati dall’intelligenza artificiale per le ricerche online

La nuova funzione sperimentale amplia l’ecosistema degli AI Overviews e punta a rendere la ricerca più accessibile e multitasking

Google testa gli Audio Overview

Riassunti vocali generati dall’intelligenza artificiale per le ricerche online

Google ha annunciato l’introduzione di una nuova funzione sperimentale chiamata Audio Overview, progettata per fornire agli utenti sintesi vocali generate tramite intelligenza artificiale in risposta alle query di ricerca. Il servizio rappresenta un’estensione dei AI Overviews, riassunti testuali automatici integrati nella piattaforma Search a partire dal 2023. Con questa novità, l’azienda punta a rendere l’interazione con il motore di ricerca più conversazionale, accessibile e compatibile con abitudini di fruizione multitasking.

Gli Audio Overview sono attualmente in fase di test negli Stati Uniti e sono disponibili solo in lingua inglese. Quando l’utente inserisce una richiesta specifica su Google Search, in alcuni casi appare il pulsante “Generate Audio Overview” sotto i risultati. Se selezionato, attiva un lettore audio integrato che riproduce una spiegazione sintetica dell’argomento cercato, narrata da voci virtuali create dall’AI. L’interfaccia include comandi standard come avvio/pausa, controllo del volume e regolazione della velocità di riproduzione.

L’iniziativa rientra nella strategia di evoluzione di Google Search da motore di ricerca tradizionale a answer engine basato sull’elaborazione naturale del linguaggio. L’obiettivo è offrire risposte complete e dirette in modalità testuale, visiva o audio, adattandosi alle esigenze di utenti sempre più inclini al multitasking e alla ricerca di esperienze a mani libere. Secondo Google, la funzione potrebbe risultare utile in diverse situazioni quotidiane: durante la guida, l’attività fisica, la cucina o altre attività che non consentono di leggere uno schermo.

L’implementazione degli Audio Overview apre nuovi scenari nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nella fruizione delle informazioni online. Google sta già investendo in modelli vocali capaci di imitare intonazioni naturali, differenziare ruoli (come avviene nelle due voci alternate nei riassunti) e mantenere la coerenza informativa. Non è escluso che, in una fase successiva, la funzione venga estesa ad altri mercati linguistici e geografici, oltre ad essere integrata con dispositivi smart come altoparlanti Google Nest o interfacce Android Auto.

Tra i potenziali benefici segnalati dagli esperti c’è anche un miglioramento dell’accessibilità alle informazioni da parte di persone con disabilità visive o difficoltà di lettura. Tuttavia, restano aperti interrogativi sulla precisione delle sintesi automatiche, la selezione delle fonti informative e la possibilità di personalizzare le voci o i contenuti.

Google non ha ancora fornito una data ufficiale per un’eventuale distribuzione globale della funzionalità, ma ha confermato che gli Audio Overview rientrano tra gli strumenti in sperimentazione avanzata nel programma Search Generative Experience (SGE).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.