l'editoriale
Cerca
economia
22 Giugno 2025 - 20:45
Immagine di repertorio
Certified Origins chiude il 2024 con un risultato record: oltre 442 milioni di euro di fatturato consolidato. È il miglior traguardo mai raggiunto dal gruppo con sede a Grosseto, attivo nella distribuzione internazionale di olio extravergine d’oliva e conserve. Circa il 68% del volume d’affari, pari a 300 milioni di euro, deriva da produzioni italiane destinate ai mercati esteri.
Per sostenere questa crescita, l’azienda ha puntato su due investimenti strategici. In Italia, l’ampliamento della sede di Braccagni, in provincia di Grosseto, proseguirà fino a ottobre 2025 con l’obiettivo di rafforzare la presenza in Europa e Asia. “Siamo una realtà solida, costruita con passione e spirito di squadra”, ha dichiarato Daniele Barbini, direttore di Certified Origins Italia.
Negli Stati Uniti, il gruppo ha appena inaugurato a Newport News (Virginia) un nuovo impianto di imbottigliamento da 42 milioni di dollari. La struttura, pensata per il mercato nordamericano, potrà confezionare diversi formati di olio extravergine e di oliva, importati dal Mediterraneo, e sarà dotata di un laboratorio per il controllo qualità secondo le norme USA. “Ogni giorno qui è un’opportunità: vogliamo diventare il ponte tra la cultura alimentare mediterranea e le principali catene retail americane”, ha affermato Nacho Nuez, direttore di Certified Origins USA.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..