l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
23 Giugno 2025 - 14:40
Figura emblematica del rock americano, Bruce Springsteen ha raccontato per decenni l’anima degli Stati Uniti con una voce ruvida e autentica, tra sogni infranti, strade polverose e ballate epiche. Con oltre 150 milioni di dischi venduti nel mondo e capolavori come Born to Run, The River e Nebraska, il “Boss” è molto più di un cantante: è un simbolo di resistenza, introspezione e verità. La sua carriera, lunga più di mezzo secolo, ha attraversato crisi personali, successi planetari e un legame incrollabile con il suo pubblico e presto la sua storia verrà raccontata sul grande schermo.
Nel 2024 è stato annunciato Springsteen: Deliver Me from Nowhere, il film biografico che porterà al cinema il periodo più intimo e oscuro dell’artista: la nascita del disco Nebraska (1982), inciso in solitudine su un registratore a cassetta. Diretto da Scott Cooper e basato sull’omonimo libro di Warren Zanes, il film sarà distribuito da 20th Century Studios e debutterà nelle sale il 23 ottobre 2025. La pellicola promette un ritratto introspettivo, lontano dai palchi e vicino al cuore di un uomo in crisi creativa e personale.
Visualizza questo post su Instagram
A interpretare il “Boss” sarà Jeremy Allen White, acclamato per serie come The Bear (per cui ha vinto un Golden Globe) e Shameless. Per il ruolo, White ha studiato intensamente la voce e i movimenti di Springsteen e canterà dal vivo nel film. Bruce stesso ha dato la sua approvazione, definendo Jeremy “un attore straordinario, e la sua voce è incredibile. A volte non riuscivo a distinguere se ero io a cantare o Jeremy”. Accanto a lui, nel ruolo dello storico manager Jon Landau, ci sarà Jeremy Strong (Succession, The Apprentice), mentre Odessa Young, Stephen Graham e Gaby Hoffmann interpreteranno figure chiave della vita privata del cantante.
Anche se il film non è ancora uscito, le prime reazioni del pubblico e della critica sono cariche di aspettativa. Il coinvolgimento diretto di Springsteen — che ha collaborato con la produzione ma ha scelto di restare lontano dal set durante le scene più personali — ha aumentato la curiosità attorno al progetto. I fan si aspettano un ritratto autentico, emotivo e profondo, capace di raccontare non solo la genesi di un disco leggendario, ma anche la fragilità di un artista che, in quel momento, voleva solo essere ascoltato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..