Cerca

Cinema & sport

Brad Pitt torna in pista: “F1 - Il Film” porta al cinema l’adrenalina della Formula 1

Da oggi nelle sale, il nuovo progetto firmato Apple Original Films riunisce i creatori di Top Gun: Maverick e il fascino senza tempo di Brad Pitt

Brad Pitt torna in pista: “F1 - Il Film” porta al cinema l’adrenalina della Formula 1

Un casco, un passato da riscattare e un campionato da salvare. F1 - Il Film, al cinema da oggi 25 giugno, accende i motori e punta dritto al cuore degli appassionati di Formula 1 e degli amanti del grande cinema spettacolare. Brad Pitt è Sonny Hayes, ex promessa mai realizzata del circus, che torna a correre dopo trent’anni di silenzio per dare un senso – e forse un finale degno – alla sua carriera interrotta.

Dietro la macchina da presa c’è Joseph Kosinski, già regista di Top Gun: Maverick, che qui firma anche il soggetto insieme allo sceneggiatore Ehren Kruger. La produzione? Una squadra da podio: Jerry Bruckheimer, Dede Gardner, Chad Oman, Jeremy Kleiner e lo stesso Brad Pitt, insieme a un nome che in pista non ha bisogno di presentazioni: Lewis Hamilton.

Il film nasce nel 2022 come ambizioso progetto targato Apple Original Films, ma prende forma sui circuiti veri. Sono quattordici, infatti, i weekend di gara durante i quali è stato girato, compreso quello di Monza. Il primo ciak risale al Gran Premio di Gran Bretagna 2023, con riprese anche alla 24 Ore di Daytona del 2024. Le vetture usate per la fittizia scuderia APXGP? Monoposto di Formula 2 e Formula 3 modificate, equipaggiate con oltre 50 telecamere e freni originali Brembo.

La trama si muove sul filo della redenzione: Sonny Hayes è il pilota che negli anni ’90 tutti vedevano come la stella nascente. Un brutto incidente gli spezza le ali e lo condanna a un’esistenza ai margini del paddock. Ma quando Ruben Cervantes (Javier Bardem), suo ex compagno di squadra e ora proprietario di una scuderia in crisi, lo convince a tornare in pista, Hayes accetta. L’obiettivo? Salvare il team e dimostrare – una volta per tutte – di essere il migliore.

C’è però un ostacolo: Joshua “Noah” Pearce (Damson Idris), giovane talento dal futuro scritto e dalle idee chiarissime su chi comanda in squadra. La tensione monta, tra curve mozzafiato e rivalità interne, fino a un epilogo che promette cuore e benzina.

Il cast è ricco e ben calibrato: Kerry Condon è Kate, Kim Bodnia interpreta Kaspar, e ancora Tobias Menzies, Callie Cooke, Sarah Niles, Samson Kayo, e Shea Whigham. Ma il film regala anche un colpo d’occhio da brividi agli amanti della F1: sullo schermo, nei panni di loro stessi, scorrono Lewis Hamilton, Max Verstappen, Esteban Ocon, Oscar Piastri, Pierre Gasly, Valtteri Bottas e Will Buxton. Una dose di realtà che dà ulteriore potenza alla narrazione.

F1 - Il Film non è solo azione, velocità e fan service per chi ama i motori. È anche il racconto di una sfida umana, tra passato e presente, tra esperienza e gioventù, tra chi vuole rimettersi in gioco e chi pensa di avere già vinto. E come insegna la Formula 1, il primo avversario… è sempre il compagno di squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.