l'editoriale
Cerca
Viaggi
26 Giugno 2025 - 22:38
Che tu sia una fan del “zaino in spalla e via” o della pianificazione maniacale mesi prima, una cosa è certa: scegliere il sito giusto per prenotare la tua vacanza può fare la differenza. Non solo sul prezzo, ma anche sull’esperienza complessiva. Ecco una selezione dei migliori portali per organizzare il tuo prossimo viaggio, tra offerte, affidabilità e funzionalità intelligenti.
1. Booking.com – Il colosso delle strutture ricettive
Il punto di riferimento per hotel, B&B e appartamenti. Offre cancellazione gratuita su molte opzioni, tantissime recensioni verificate e una mappa intuitiva per scegliere in base alla posizione. Utile anche per affittare auto e prenotare voli.
Ideale per: chi vuole ampia scelta e flessibilità.
2. Skyscanner – Il motore di ricerca per voli (e non solo)
Perfetto per confrontare prezzi e trovare l’offerta più conveniente, specialmente per chi ha date flessibili. Ma Skyscanner non è solo voli: ora integra anche hotel e noleggio auto.
Ideale per: chi ama cacciare l’affare migliore.
3. Airbnb – Per vivere come un locale
Dagli appartamenti ai soggiorni in case sull’albero, Airbnb è sinonimo di esperienze autentiche. Molto utile per viaggi di gruppo o lunghi soggiorni, grazie alla possibilità di cucinare e sentirsi a casa ovunque.
Ideale per: chi cerca comfort e originalità.
4. Lastminute.com – Offerte da prendere al volo
Specializzato in pacchetti vacanza all’ultimo minuto (ma non solo), propone soluzioni vantaggiose su voli+hotel, crociere e soggiorni. La sezione "Top Secret Hotels" è perfetta per chi ama il rischio… e il risparmio.
Ideale per: chi decide all’ultimo e cerca tutto incluso.
5. eDreams – Per chi vuole tutto in un click
Uno dei più completi per pacchetti vacanze, voli low cost e hotel. Offre un’app ben fatta, assistenza h24 e una serie di filtri avanzati per personalizzare al massimo la ricerca.
Ideale per: chi prenota tutto da mobile.
6. Omio – Il re dei trasporti via terra (e non solo)
Treni, autobus, voli: Omio è perfetto per spostarsi in Europa (e non solo) con soluzioni rapide e spesso più economiche. Comodo per i city break e i viaggi interrail-style.
Ideale per: chi si muove tra città e vuole evitare l’aereo.
7. Google Travel – L’intelligenza di Big G al servizio del viaggiatore
Ancora sottovalutato, ma incredibilmente utile. Google Travel incrocia dati di voli, hotel e mete suggerite in base alle tue ricerche. Non prenoti direttamente, ma scopri tutto in un colpo solo.
Ideale per: chi vuole una panoramica veloce e smart.
Spesso dopo aver trovato la struttura o il volo su un sito aggregatore, conviene controllare il sito ufficiale: puoi trovare prezzi più bassi o benefit esclusivi (early check-in, colazione gratuita, ecc.).
Ogni sito ha i suoi punti forti: l’importante è sapere cosa cerchi e come viaggi. Flessibilità? Convenienza? Esperienze uniche? Ora che hai la mappa, tocca a te scegliere la rotta. Valigia alla mano e... buon viaggio!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..