Cerca

Turismo

Gli Stati Uniti conquistano il mondo: la campagna "America The Beautiful" spinge il turismo verso nuove vette

Con eventi storici all’orizzonte e un’innovativa piattaforma digitale, gli Usa si preparano a una nuova era del turismo internazionale

Gli Stati Uniti conquistano il mondo: la campagna "America The Beautiful" spinge il turismo verso nuove vette

Gli Stati Uniti continuano a dominare la scena mondiale come la destinazione a lungo raggio più desiderata dai viaggiatori internazionali. A confermarlo è Fred Dixon, presidente e CEO di Brand USA, che a margine dell'IPW 2025, il principale evento globale del settore turistico, ha dichiarato che gli arrivi internazionali continuano a crescere e che le connessioni aeree con il Paese sono più forti che mai.

Secondo Dixon, oltre 853.000 voli diretti da tutto il mondo collegano gli Stati Uniti, con ben 44 nuove rotte dirette lanciate quest’anno da 26 Paesi, offrendo più di 1,6 milioni di posti in più nella capacità di trasporto aereo. Un segno che il turismo internazionale sta rispondendo con entusiasmo all’invito di scoprire il Paese.

Il futuro si prospetta ancora più promettente per il turismo negli Stati Uniti. Con eventi straordinari all’orizzonte, come la Coppa del Mondo FIFA 2026, il 250° anniversario dell’indipendenza americana (America 250) e il centenario della storica Route 66, il Paese si prepara a ospitare milioni di turisti e a creare esperienze memorabili per chiunque decida di attraversarne i confini.

"Questi eventi non sono solo occasioni sportive o celebrazioni: sono opportunità per il settore turistico di avvicinare nuovi visitatori e lasciare loro ricordi indimenticabili", afferma Dixon. Con questo spirito, gli Stati Uniti si apprestano a vivere un periodo storico di grande afflusso turistico, dove il viaggio non sarà solo un’esperienza, ma una vera e propria immersione nella cultura americana.

“America The Beautiful”: la campagna che invita a esplorare

Al centro di questa strategia c’è la nuova campagna "America The Beautiful". Un messaggio che non solo celebra la bellezza dei paesaggi mozzafiato e della storia degli Stati Uniti, ma si pone come un appello ad esplorare e scoprire il Paese nella sua totalità. Una proposta che, nelle parole di Dixon, punta a posizionare gli Stati Uniti come la destinazione più accogliente e dinamica del mondo.

Lanciata come un invito a conoscere i luoghi iconici e le storie che rendono uniche le diverse regioni americane, la campagna si ispira a quello che molti considerano l’inno nazionale non ufficiale del Paese, scritto da Katharine Lee Bates su musica di Samuel A. Ward. Un brano che racconta un viaggio, proprio come l’esperienza che Brand USA desidera offrire ai viaggiatori di tutto il mondo.

Ma la novità non finisce qui. Per la prima volta, Brand USA integra l'intelligenza artificiale nel proprio storytelling digitale. Il nuovo motore di contenuti AI del sito web del settore viaggi permetterà agli utenti di ottenere itinerari personalizzati in base ai loro interessi, offrendo consigli e suggerimenti su misura per ogni tipo di viaggiatore. Si tratta di una vera e propria guida creativa che anticipa l’esperienza americana, rendendo il viaggio più coinvolgente e unico sin dalla pianificazione.

"Siamo entusiasti di poter offrire un’esperienza digitale così innovativa," ha affermato Dixon, sottolineando come la personalizzazione dei contenuti possa portare ogni viaggiatore a scoprire angoli nascosti degli Stati Uniti in modo ancora più profondo.

Con un’offerta sempre più variegata e un’attenzione crescente agli eventi globali, gli Stati Uniti si preparano a ricevere un flusso costante di turisti. Che si tratti di un tifoso che seguirà la Coppa del Mondo o di un appassionato di storia che percorrerà la leggendaria Route 66, la campagna "America The Beautiful" è destinata a essere il filo conduttore di un'esperienza unica, fatta di emozioni, cultura e paesaggi da sogno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.