Cerca

Cinema e TV

Annunciato il nuovo 'Ragione e Sentimento' con Daisy Edgar-Jones come una delle protagoniste

L'attrice di 'Normal People' interpreterà la ragione di Elinor Dashwood

Annunciato il nuovo 'Ragione e Sentimento' con Daisy Edgar-Jones come una delle protagoniste

Il mondo del cinema si prepara a rispolverare una delle sue eroine inglesi più amate. Daisy Edgar-Jones, volto già noto per la sua interpretazione intensa in Normal People, vestirà i panni di Elinor Dashwood nel nuovo adattamento cinematografico di Ragione e Sentimento (Sense and Sensibility), capolavoro immortale di Jane Austen.

La notizia è stata accolta con entusiasmo dai fan della letteratura inglese e dai cinefili che ricordano con affetto la versione del 1995 firmata Ang Lee, con Emma Thompson e Kate Winslet. Ma questa nuova trasposizione promette di essere qualcosa di diverso: più intima, più audace, forse anche più fedele alla Austen scrittrice e donna del suo tempo.

Il ritorno delle sorelle Dashwood

Pubblicato per la prima volta nel 1811, Sense and Sensibility racconta il destino intrecciato di due sorelle molto diverse: Elinor, la ragione, e Marianne, il sentimento. Tra eredità negate, passioni silenziose e doveri sociali, le due giovani imparano che nella vita — come nell’amore — "l’orgoglio può ingannare il cuore più della logica".

Ed è proprio Elinor, la sorella maggiore riservata e misurata, che sarà interpretata da Edgar-Jones. Un personaggio complesso, fatto di dignità trattenuta e dolori nascosti. «Per un cuore abituato a soffrire in silenzio, ogni parola pesa come una colpa», avrebbe scritto Austen — e sarà interessante vedere come Daisy saprà incarnare quella forza quieta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Daisy Edgar-Jones (@daisyedgarjones)

Chi c’è dietro la macchina da presa

Alla regia troviamo Georgia Oakley, già acclamata per Blue Jean, film che ha esplorato con finezza l’identità e il conformismo. La sceneggiatura è affidata a Diana Reid, giovane autrice australiana dal tocco moderno, capace di dialogare con i classici senza snaturarli.

La produzione sarà firmata Focus Features e Working Title, nomi solidi per chi ama i period drama di qualità: basti pensare a Emma (2020) con Anya Taylor-Joy o Espiazione Orgoglio e Pregiudizio con Keira Knightley.

Anya Taylor-Joy in Emma (2020)

Un’eredità cinematografica da onorare

Il confronto con il film del 1995 sarà inevitabile, ma il nuovo progetto promette una rilettura meno patinata e più emotivamente cruda. Le prime indiscrezioni parlano di una fotografia più intima, dialoghi fedeli al testo originale e una colonna sonora che affiancherà il classico alla contemporaneità.

Edgar-Jones: la nuova musa del romanticismo?

Daisy Edgar-Jones ha già dimostrato di saper reggere il peso di personaggi interiori e delicati. In Normal People era la malinconica Marianne; in La Ragazza della Palude una ragazza solitaria in cerca di giustizia e amore. Oggi, con Elinor Dashwood, entra nel novero delle attrici chiamate a dare volto alle parole di Jane Austen.

Sui social, l’annuncio è arrivato con eleganza: una foto di Daisy che tiene in mano una copia vissuta di Sense and Sensibility e la caption di una sola parola: “Elinor”. In meno di un’ora, migliaia di like e condivisioni.

Una storia senza tempo, di nuovo attuale

Il romanzo di Austen, che racconta di come le donne si muovono tra ciò che devono fare e ciò che desiderano, trova sempre nuovi modi per risuonare. In un’epoca in cui l’emotività è di nuovo al centro del dibattito pubblico, il confronto tra la ragione e il sentimento diventa attualissimo.

Come scriveva la stessa Austen: "La prudenza ha poco a che fare con l’amore. E tanto meno con la felicità."

E forse sarà proprio questo il filo rosso del nuovo adattamento: un racconto che ci ricorda quanto la felicità – anche oggi – sia sempre una questione di equilibrio fragile tra ciò che sentiamo e ciò che ci è concesso.

In arrivo nel 2026

Le riprese inizieranno nelle prossime settimane tra Inghilterra e Irlanda, e il film dovrebbe uscire nel corso del 2026, probabilmente in concomitanza con il 250° anniversario della nascita di Jane Austen. Ancora top secret il nome dell’attrice che interpreterà Marianne, ma le aspettative sono già altissime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.