Cerca

In memoria

È morto Saverio Indrio, doppiatore di Dwayne 'The Rock' Johnson

La voce iconica che ha dato vita a personaggi indimenticabili nel cinema e nell’animazione

È morto Saverio Indrio, doppiatore di Dwayne 'The Rock' Johnson

Il mondo del doppiaggio italiano ha perso una delle sue voci più riconoscibili: Saverio Indrio si è spento nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2025 a Roma, all’età di 61 anni. La notizia è stata diffusa da diverse testate, ma le cause del decesso non sono state rese note.

Nato a Taranto il 18 ottobre 1963, Saverio Indrio aveva intrapreso una carriera artistica che spaziava dalla musica al teatro, fino al doppiaggio. Iniziò come chitarrista classico, ma fu il teatro a catturare la sua attenzione. Si formò presso La bottega del teatro diretta da Guglielmo Ferraiola, portando in scena opere di autori come Čechov, Pirandello, Dario Fo e Oscar Wilde.

Oltre alla sua attività teatrale, Indrio è stato anche attivo in radio e televisione, collaborando con emittenti come Canale 2 di Altamura e il Teatro Abeliano di Bari.

La voce che ha accompagnato intere generazioni

Nel mondo del doppiaggio, Saverio Indrio è stato la voce italiana di numerosi personaggi iconici. È stato il doppiatore ufficiale di Dwayne “The Rock” Johnson in film come Fast & Furious, Jumanji, Black Adam e Red Notice. Ha anche prestato la sua voce a Kevin McNally nel ruolo di Joshamee Gibbs in Pirati dei Caraibi.

Nel mondo dell’animazione, è stato la voce di Mr. Satan nella saga di Dragon Ball Z Super, del Sindaco Quimby in I Simpson (dalla quinta alla settima stagione e dalla ventiquattresima in poi) e di Avery Bullock in American Dad! dalla settima stagione. Ha inoltre doppiato James Sullivan in Monsters University e il senatore Bail Organa nei prequel di Star Wars.

Un ricordo indelebile

La sua voce ha accompagnato milioni di spettatori, diventando parte integrante delle loro esperienze cinematografiche e televisive. Come ha scritto l’Associazione CulturaIdentità di Altamura: "Oggi non piangiamo solo un doppiatore. Oggi salutiamo una presenza che resterà indelebile. Perché le voci non muoiono mai: risuonano per sempre in chi le ha ascoltate col cuore.”

Saverio Indrio lascia un vuoto nel panorama artistico italiano, ma il suo talento e la sua voce continueranno a vivere nei ricordi di chi lo ha ascoltato e apprezzato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.