Cerca

cultura del web

"Skibidi boppy, forza Napoli": l'ultimo meme sui social è privo di senso (e per questo fa ridere)

Anziani, interviste, AI, nonsense, e sempre forza Napoli. Scopri le origini del viralissimo "skibidi boppy"

"Skibidi boppy, forza Napoli": l'ultimo meme sui social è privo di senso (e per questo fa ridere)

Un fotogramma da un video "skibidi boppy"

Il nuovo fenomeno virale sui social ha un nome assurdo e non ha alcun significato, ma sta facendo impazzire gli utenti. Stiamo parlando di "skibidi boppy", un jingle senza senso che, nonostante non voglia dire nulla, sta conquistando Instagram, TikTok, YouTube e perfino WhatsApp. La sua popolarità è esplosa grazie al rilascio al pubblico di Veo 3, l'intelligenza artificiale di Google in grado di creare video iperrealistici. Per spiegare il fenomeno, bastano poche parole: proprio come la famosa "supercazzola" del Conte Mascetti, che divertiva negli anni '70, oggi skibidi boppy è lo strumento perfetto per ridere senza una vera logica.

Le radici dell'espressione "skibidi boppy" affondano nell'anno 2018, quando il duo russo Little Big ha lanciato la parola "skibidi" con una canzone che ha fatto il giro del mondo. Piena di frasi nonsense come "skibidi wap-pa-pa", la canzone ha creato una base perfetta per multipli meme. Primo fra tutti, "skibidi toilet", diffusosi nel 2023. 

"Skibidi boppy" non ha un significato preciso, e tantomeno l'aggiunta "Forza Napoli". Viene utilizzato per esprimere stranezza, per interrompere situazioni imbarazzanti o semplicemente per suscitare risate in momenti inaspettati. I video sono solitamente riproduzioni di interviste, fatte ad anziani o a personaggi famosi, che si concludono con battute o azioni inaspettate, come tuffarsi nel bacino d'acqua più vicino.

@bookstoker86 “Quanti libri leggi?” Non tutti hanno la stessa risposta… ma tu vuoi essere come lui o preferisci crescere davvero? Leggere ti cambia. Sempre. #skibidi #bookreel #lettura #italiano #ai #veo3 #neiperte ♬ suono originale - BooksToker

Funziona come un simbolo generazionale, e le generazioni Z e Alpha lo usano come un modo per stravolgere la conversazione e aggiungere leggerezza, un po' come faceva la "supercazzola" in passato. È una forma di divertimento che non ha pretese, ma riesce a sorprendere per la sua semplicità. Essendo la formula di questi video tendenzialmente sempre uguale, molti si sono persino divertiti a ricreare i contenuti, ma senza l'utilizzo di intelligenza artificiale.

@laura.giovannini finiscono sempre così #skibidiboppi #forzanapoli #videoia #videoai #iaiao @Carolina Porqueddu @Nicole Giacobazzi | NICARAGUA ♬ suono originale - Laura Giovannini

La nuova generazione si è impossessata di questo tipo di comicità, creando contenuti stravaganti che sono diventati virali con migliaia di visualizzazioni. Una perfetta rappresentazione del "brain rot", ovvero video strani e rapidi che sono facili da scorrere e che si sono trasformati in "spazzatura" per il nostro cervello, ma che, paradossalmente, tutti amano guardare.

In conclusione, skibidi boppy rappresenta l'assurdo che fa ridere, un trend che prende il caos, lo trasforma in divertimento e lo lancia sui social, dove tutti possono riconoscersi. E, in fondo, è proprio questo il suo segreto: non ha senso, ed è dunque irresistibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.