l'editoriale
Cerca
Animali
09 Luglio 2025 - 23:40
Una torpedine, o razza elettrica
Le torpedini, o razze elettriche, sono pesci dotati di un superpotere che li rende in grado di generare scariche elettriche per difendersi dai predatori. Fino a oggi, questo comportamento era stato documentato solo in cattività, ma un recente studio condotto dal ricercatore Yannis Papastamatiou della Florida International University, e pubblicato sulla rivista Ethology, ha rivelato per la prima volta come le razze elettriche utilizzano le scariche in natura, addirittura contro gli squali.
Le razze elettriche appartengono a un gruppo di 69 specie, tutte in grado di produrre scariche elettriche attraverso organi specializzati chiamati electric organ discharges (EOD). Alcune di esse possono generare fino a 50 volt, una potenza sufficiente per mettere in fuga predatori anche molto più grandi di loro. I ricercatori sospettavano da tempo che queste scariche venissero usate come difesa, ma un incontro documentato in Guadalupe, Messico, ha confermato la loro ipotesi.
Durante una ricerca, sono stati equipaggiati sei squali bianchi con sensori di tracciamento avanzati per monitorare i loro movimenti. In un episodio, uno squalo si è avvicinato a una razza elettrica che nuotava a mezz'acqua a 50 metri di profondità. La razza, preparandosi alla scarica, ha fatto piegare le sue pinne pettorali, e improvvisamente lo squalo ha risalito rapidamente oltre 20 metri, per poi ritornare indietro ignorando la razza, che ha continuato a nuotare come se nulla fosse accaduto.
Un altro episodio osservato alle Maldive ha coinvolto uno squalo tigre che si è allontanato bruscamente da una razza nascosta nella sabbia, probabilmente "fulminato" dalla scarica. Questi dati, confrontati con quelli raccolti tra il 1989 e il 1991 al largo della California, hanno mostrato che le scariche difensive sono più brevi e intense rispetto a quelle usate durante la caccia.
Questo studio apre nuove prospettive sul comportamento delle razze elettriche, e approfondire come queste scariche vengano controllate potrebbe rivelare dettagli sorprendenti sulle dinamiche di difesa e sull'uso dell’elettricità nel mondo animale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..