l'editoriale
Cerca
Cinema e TV
10 Luglio 2025 - 17:05
Dopo Young Sheldon e Georgie & Mandy’s First Marriage, l’universo di The Big Bang Theory si arricchisce di un nuovo spin-off. Ma stavolta la scommessa è azzardata: al centro della scena non c’è un giovane genio né un personaggio amato dal grande pubblico, bensì Stuart Bloom, l’imbranato e malinconico proprietario della fumetteria.
Il progetto si intitola Stuart Fails to Save the Universe, ed è stato ufficialmente annunciato da HBO Max, che ha dato luce verde alla serie creata da Chuck Lorre, insieme a Bill Prady e allo sceneggiatore Zak Penn (X-Men, Ready Player One).
Secondo quanto anticipato dagli stessi autori, la serie si allontanerà dalla struttura da sitcom classica per abbracciare toni più avventurosi, con un ampio uso di effetti speciali e CGI. Una svolta fantascientifica che sorprende, ma anche spiazza: Stuart, da eterno gregario triste e solitario, si troverà a viaggiare nel multiverso dopo aver attivato involontariamente un congegno sperimentale lasciato da Sheldon e Leonard.
A far compagnia al protagonista, un team altrettanto improbabile:
Denise (Lauren Lapkus), fidanzata di Stuart e commessa della fumetteria,
Barry Kripke (John Ross Bowie), lo scienziato con l'impedimento linguistico,
Bert Kibbler (Brian Posehn), geologo dai modi pacati ma imprevedibili.
Una squadra poco convenzionale per salvare l’universo… o forse per affondare definitivamente il franchise?
Se da un lato l’idea di espandere il Big Bang Universe verso nuovi generi può sembrare una mossa audace, dall’altro non mancano i dubbi. Stuart è sempre stato un personaggio secondario, costruito sul disagio sociale e sull’autocommiserazione: ingredienti rischiosi per reggere una serie autonoma, soprattutto in chiave comico-avventurosa.
Lo show promette anche versioni alternative dei personaggi originali di The Big Bang Theory, un chiaro richiamo alla nostalgia, ma che rischia di trasformarsi in un’arma a doppio taglio. Alcuni fan sperano in cammei degli storici interpreti – da Jim Parsons a Kaley Cuoco – ma al momento non è stato confermato alcun ritorno ufficiale.
L’impressione è che la produzione stia cercando di spremere ogni possibile derivato da un marchio ormai mitico, ma che forse ha già detto tutto ciò che doveva dire. Dopo il successo (con qualche riserva) di Young Sheldon, questo nuovo progetto sembra puntare sulla bizzarria più che sull’autenticità.
La serie è attualmente in produzione, ma non è ancora stata annunciata una data di uscita ufficiale. Secondo fonti americane, una prima stagione da dieci episodi sarebbe già in fase avanzata, con un possibile debutto entro il primo semestre del 2026.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..