Cerca

Awards Season '25

Emmys 2025: annunciate le nomination degli 'Oscar' della Televisione

Le candidature per serie tv, talk show e reality show, con sorprese e conferme tra i protagonisti del 2025

Emmys 2025: annunciate le nomination degli 'Oscar' della Televisione

Gli Emmys stanno arrivando e oggi, 15 luglio 2025, sono state annunciate sulla diretta live streaming sul canale YouTube le nomination per le serie tv di ogni genere, talk show, reality show e molto di più

Solo recentemente erano stati annunciate alcune delle categorie, ovvero miglior talk show e realities competitivi. Oggi, dalle 17:30 ore italiane, sono state le candidature a una delle statuette più ambite nel mondo televisivo. Annunciate da Harvey Guillén e Brenda Song, ecco tutte le nomination alla 77esima edizione degli Emmy Awards che si terranno il 14 settembre 2025:

Miglior miniserie o serie antologica

"Adolescence"

"Black Mirror"

"Dying for Sex"

"Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story"

"The Penguin"

Miglior attrice protagonista in una miniserie o serie antologica

Cate Blanchett - Disclaimer

Meghan Fahy - Sirens

Rashida Jones - Black Mirror

Cristin Milioti - The Penguin

Michelle Williams - Dying for Sex

Miglior attrice non protagonista in una miniserie

Erin Doherty - Adolescence

Ruth Negga - Presumed Innocent

Chloe Sevigny - Monsters: The Erik and Lyle Menendez Story

Jenny Slate - Dying for Sex

Christine Tremarco - Adolescence

Miglior attore protagonista in una miniserie o serie antologica

Colin Farrell - The Penguin

Stephen Graham - Adolescence

Jake Gyllenhaal - Presumed Innocent

Brian Tyree Henry - Dope Thief

Cooper Koch - Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story

Miglior attore non protagonista in una miniserie o serie antologica

Javier Bardem - Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story

Bill Camp - Presumed Innocent

Owen Cooper - Adolescence

Rob Delaney - Dying for Sex

Peter Sarsgaard - Presumed Innocent

Ashley Walters - Adolescence

Miglior serie drammatica

"Andor"

"The Diplomat"

The Last of Us"

"Paradise"

"The Pitt"

"Severance"

"Slow Horses"

"The White Lotus"

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

Sterling K. Brown - Paradise

Gary Oldman - Slow Horses

Pedro Pascal - The Last of Us

Adam Scott - Severance 

Noah Wyle - The Pitt

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

Zach Cherry - Severance

Walton Goggins - The White Lotus

Jason Isaacs - The White Lotus

James Marsden - Paradise

Sam Rockwell - The White Lotus

Tramell Tillman - Severance

John Turturro - Severance

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

Kathy Bates - Matlock

Sharon Horgan - Bad Sisters

Britt Lower - Severence

Bella Ramsey - The Last of Us

Keri Russell - The Diplomat

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

Patricia Arquette - Severance

Carrie Coon - The White Lotus

Katherine LaNasa - The Pitt

Julianne Nicholson - Paradise

Parker Posey - The White Lotus

Natasha Rothwell - The White Lotus

Aimee Lou Wood - The White Lotus

Miglior serie comica

"Abbott Elementary"

"The Bear"

"Hacks"

"Nobody Wants This"

"Only Murders in the Building"

"Shrinking"

"The Studio"

"What We Do in the Shadows"

Miglior attore protagonista in una serie comica

Adam Brody - Nobody Wants This

Seth Rogen - The Studio 

Jason Segel - Shrinking

Martin Short - Only Murders in the Building

Jeremy Allen White - The Bear

Miglior attore non protagonista in una serie comica

Ike Barinholtz - The Studio

Colman Domingo - The Four Seasons

Harrison Ford - Shrinking

Jeff Hiller - Somebody Somewhere

Ebon Moss-Bachrach - The Bear

Michael Urie - Shrinking

Bowen Yang - Saturday Night Live

Miglior attrice protagonista in una serie comica

Uzo Aduba - The Residence

Kristen Bell - Nobody Wants This

Quinta Brunson - Abbott Elementary 

Ayo Edebiri - The Bear

Jean Smart - Hacks

Miglior attrice non protagonista in una serie comica

Liza Colon-Zayas, The Bear

Hannah Einbinder, Hacks

Kathryn Hahn, The Studio

Janelle James, Abbott Elementary

Catherine O’Hara, The Studio

Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary

Jessica Williams, Shrinking

Miglior Talk Show

“The Daily Show” 

“Jimmy Kimmel Live” 

“The Late Show With Stephen Colbert” 

Miglior Programma di Reality Competitivo

“The Amazing Race” 

“RuPaul’s Drag Race” 

“Survivor”

“Top Chef”

“The Traitors”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.