Cerca

Cinema

Alvaro Vitali torna sullo schermo con “Dodo e la principessa”

La sua ultima commedia debutta al Festival di Giffoni: un omaggio al re della risata con un cast ricco di volti noti

Alvaro Vitali torna sullo schermo con “Dodo e la principessa”

Un omaggio divertente e toccante per Alvaro Vitali, scomparso lo scorso 24 giugno all’età di 75 anni. La sua ultima prova sul grande schermo sarà in “Dodo e la principessa”, commedia che verrà presentata in anteprima il 25 luglio al Festival di Giffoni.

Il film, diretto da Andrea D’Emilio e con protagonista l’esordiente Alessandro Lazzerini, racconta la storia di Dodo, un cameriere senza un soldo che lavora in un hotel di lusso. L’occasione per realizzare il suo sogno arriva quando nella struttura soggiorna la principessa di Valanga. Dodo, insieme all’amico Lello, tenterà di fare da guida alla principessa e alla sua compagna, la Marchesa du Sciaz, ma le situazioni comiche e le disavventure saranno all’ordine del giorno, grazie all’ingenuità e alla goffaggine di Dodo che però riuscirà a conquistare il cuore della principessa.

Alvaro Vitali interpreta un ruolo insolito per lui: quello di un agente segreto criminale, maldestro nel maneggiare pistole e incapace di incutere paura con le sue minacce. “Collaborare con Alvaro è stato un vero onore – racconta Lazzerini – La sua presenza ha rappresentato una fonte di ispirazione continua per me, soprattutto per il suo iconico personaggio Pierino, che in qualche modo si riflette nel mio Dodo, sempre pronto a far ridere sia in scena che dietro le quinte. Sono grato per i suoi preziosi consigli.”

Nel cast anche volti noti come Enzo Salvi, Francesca Rettondini e Massimiliano Buzzanca, che arricchiscono questa commedia “che mescola elementi di ironia alta e bassa, creando una favola disordinata e sognante” come la definisce il regista. Il film sarà distribuito nelle sale in autunno, seguito dalla sua uscita sulle piattaforme digitali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.