l'editoriale
Cerca
Cinema
21 Luglio 2025 - 21:40
Scena Call me by your name
La luce che si allunga, il ritmo rallentato delle giornate e la distanza dalle abitudini quotidiane rendono l'estate particolarmente adatta a raccontare storie d’amore. Il cinema lo ha fatto con sensibilità diverse, restituendo la varietà e la forza delle relazioni nate in un periodo breve ma significativo.
Cinque titoli, ciascuno con il proprio sguardo, offrono un ritratto dell’amore estivo in forme differenti. Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson esplora l’attrazione tra due giovani in una Los Angeles anni Settanta, con toni sospesi tra disincanto e nostalgia. Chiamami col tuo nome, diretto da Luca Guadagnino, racconta una relazione profonda e delicata nella campagna italiana degli anni Ottanta, tra desiderio e consapevolezza della fine.
Con Mamma Mia!, il musical ambientato su un’isola greca, l’estate diventa occasione per rimettere in discussione il passato e aprirsi a nuove possibilità. Moonrise Kingdom di Wes Anderson ritrae l’amore tra due ragazzi in fuga, costruendo una storia fuori dal tempo, fragile e assoluta. Infine, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto di Lina Wertmüller propone un confronto aspro e fisico tra due mondi opposti, in un’isola che cancella ruoli e convenzioni.
Cinque modi diversi di rappresentare l’amore nella sua forma estiva, spesso intensa e destinata a lasciare un segno, anche quando si conclude.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..