l'editoriale
Cerca
salute
21 Luglio 2025 - 18:30
Misurazione della pressione, immagine di repertorio
Durante i mesi più caldi, le persone con disturbi legati alla pressione arteriosa, sia bassa che alta, devono affrontare un rischio maggiore. Le alte temperature, infatti, favoriscono la dilatazione dei vasi sanguigni, con una conseguente riduzione della pressione che può provocare debolezza, giramenti di testa, pallore e in alcuni casi perdita di coscienza.
Chi assume farmaci per la pressione deve prestare particolare attenzione: le cure risultano spesso più efficaci con il caldo, e questo, combinato agli effetti fisiologici delle alte temperature, può portare a un abbassamento eccessivo della pressione. A sottolinearlo, in un’intervista all’agenzia AdnKronos, è stato Gianmarco Padovani, vicepresidente di Federfarma Verona, che ha evidenziato come i medicinali antipertensivi possano intensificare i loro effetti nei mesi estivi. Per questo, secondo Padovani, è fondamentale valutare eventuali modifiche nei dosaggi e nei tempi di somministrazione, suggerendo, ad esempio, che assumere il farmaco la sera prima di coricarsi può aiutare a contenere i rischi durante la giornata.
Oltre agli antipertensivi, anche altri trattamenti possono influenzare i valori pressori in estate. Farmaci come antidepressivi, antipsicotici, quelli utilizzati per il morbo di Parkinson o per la disfunzione erettile, in presenza di alte temperature, possono contribuire a episodi di ipotensione. Per chi segue una terapia, il consiglio è di confrontarsi con il proprio medico, monitorare con regolarità la pressione e adottare tutte le precauzioni utili per affrontare il caldo in sicurezza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..