l'editoriale
Cerca
Mobilità
22 Luglio 2025 - 16:45
Il casello autostradale presto non sarà più lo stesso: con Grab&Go, Telepass lancia una vera rivoluzione nella mobilità smart, pensata non per chi guida ogni giorno, ma per chi si mette al volante solo quando serve. Un dispositivo on demand, senza abbonamento fisso, acquistabile sugli scaffali dei supermercati e attivabile in pochi secondi dallo smartphone. Il costo? Solo 1 euro al giorno, ma solo quando lo usi.
Una svolta che punta a intercettare una fetta ampia di automobilisti finora esclusi dai servizi Telepass: studenti fuori sede, turisti, lavoratori in trasferta, chi ha una seconda auto, ma anche chi vuole semplicemente evitare le code al casello senza vincolarsi a un abbonamento annuale.
UN TELEPASS ALLA PORTATA DI TUTTI
Grab&Go si presenta come un piccolo dispositivo tech – molto simile al classico “scatolotto” Telepass – in vendita nei supermercati, nei negozi di elettronica, su Amazon. Presto, però, sarà disponibile anche presso le stazioni di servizio, gli hotel e persino gli impianti sciistici. L'obiettivo dell'azienda, infatti, è quello di portare il dispositivo in 1000 punti vendita entro il 2025, per poi arrivare a 6000 store in tutta Europa.
Attivarlo è semplicissimo: basta un’app e un telefono con NFC. In pochi secondi lo si collega alla propria targa ed è subito pronto per il suo primo viaggio. Nessun canone mensile: si paga 1 euro per ogni giorno di utilizzo del pedaggio autostradale, e un altro euro per eventuali altri servizi, come il traghetto o i parcheggi convenzionati. Infatti, Grab&Go punta a diventare una porta d’ingresso comoda ed economica all’ecosistema Telepass, che già ora va ben oltre i pedaggi in autostrada. Infatti, con Grab&Go si potrà:
Oltre alla comodità, c’è anche un valore ambientale concreto. Secondo uno studio dell’Università Ca’ Foscari, solo nel 2024 il telepedaggio ha evitato l’emissione di 71.000 tonnellate di CO₂, tagliando i consumi legati alle soste ai caselli. In termini pratici, significa oltre 8 milioni di euro risparmiati in carburante e quasi 60.000 giorni di tempo guadagnati.
Il dispositivo Grab&Go costerà 29,90 euro, più 15 euro di costo di attivazione. Attualmente, visto che il prodotto è appena stato lanciato, quest'ultimo verrà inoltre rimborsato sotto forma di credito. Un piccolo investimento perfetto per tutti quelli che sognano di dire addio alle file ai caselli, anche se usano l’auto solo ogni tanto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..