l'editoriale
Cerca
Salute
23 Luglio 2025 - 16:30
Vitamina D, quando assumerla per ottenere i massimi benefici
La vitamina D, spesso chiamata “vitamina del sole”, è sempre più al centro dell’attenzione per i suoi molteplici effetti positivi sull’organismo. La crescente offerta di integratori presenti sul mercato testimonia l’interesse diffuso: sono pensati per mantenere livelli adeguati anche nei mesi in cui le giornate si accorciano e l’esposizione alla luce naturale diminuisce. Ma qual è il momento migliore per assumerla? È più efficace al mattino o alla sera? E va presa a stomaco vuoto o dopo i pasti?
Gli esperti spiegano che il tempismo e le modalità di assunzione giocano un ruolo cruciale per garantire un’assimilazione ottimale e sfruttare al massimo i benefici di questo prezioso nutriente.
Keri Gans, dietista e autrice del libro The Small Change Diet, sottolinea che la vitamina D è liposolubile, quindi viene assorbita meglio se assunta con un pasto che contiene grassi. Per questo motivo è preferibile integrarla durante o subito dopo i pasti principali, meglio se al mattino o a pranzo. Assumerla la sera, invece, potrebbe interferire con la qualità del sonno in alcuni soggetti, anche se non esistono evidenze definitive a riguardo.
Oltre al ruolo noto nell’assorbimento del calcio e nel mantenimento della salute delle ossa, la vitamina D è coinvolta in numerosi processi vitali. Aiuta a sostenere il sistema immunitario, contribuisce alla forza muscolare, riduce il rischio di cadute negli anziani e ha un effetto antinfiammatorio che può giovare in molte condizioni croniche.
Le fonti principali sono due: la vitamina D2, che si trova in alimenti arricchiti e funghi, e la vitamina D3, che viene sintetizzata naturalmente dalla pelle con l’esposizione al sole e si trova anche in alimenti di origine animale. Ecco perché l’integrazione diventa fondamentale nei mesi invernali o in chi ha uno stile di vita poco esposto alla luce naturale.
In conclusione, per ottenere il massimo dalla vitamina D è consigliabile assumerla con un pasto contenente grassi, preferibilmente nelle prime ore della giornata, evitando la sera se si teme un impatto sul riposo notturno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..