l'editoriale
Cerca
Viaggi
24 Luglio 2025 - 11:35
I gatti conquistano tutti con il loro carattere indipendente, la pulizia quasi maniacale, l'affetto discreto e la bellezza elegante. Non è un caso se molti ne hanno almeno uno in casa. Ma c’è chi non si accontenta e cerca esperienze feline anche in viaggio. Per loro, esistono destinazioni che sembrano pensate apposta per vivere tra i gatti. Ecco le 5 mete più affascinanti al mondo dove i mici regnano sovrani.
Istanbul, dove i gatti sono sacri
In Turchia, e in particolare a Istanbul, i gatti sono parte del paesaggio urbano. Girano liberi, rispettati e accuditi da tutti. La leggenda narra che una gatta di nome Muezza salvò Maometto dal morso di un serpente, e da allora i felini sono considerati creature benedette. La città intera ne è testimonianza.
Amsterdam, tra arte e barche abitate da gatti
Nella capitale olandese, oltre ai celebri canali, si trovano due tappe imperdibili per gli amanti dei felini. Il Kattenkabinet è un museo interamente dedicato ai gatti nell’arte. Ancora più particolare è The Catboat, un rifugio galleggiante per mici abbandonati, ormeggiato su un canale.
Kuching, la città-malese che porta il nome "gatto"
In Malesia esiste una città che si chiama letteralmente “gatto”: Kuching. Tra statue, il grande Cat Museum e persino un festival annuale chiamato Pesta Meow, novembre è il mese perfetto per visitarla e immergersi in un’atmosfera felina unica.
Tashirojima, l’isola giapponese dove i gatti sono più degli umani
In Giappone, l’isola di Tashirojima è conosciuta come “l’isola dei gatti”. I felini qui superano gli abitanti in numero e vivono liberi, protetti da tradizioni antiche. Storicamente, servivano per tenere lontani i topi dai bachi da seta: oggi sono un simbolo di fortuna e armonia.
Su Pallosu, la spiaggia dei gatti in Sardegna
Anche l’Italia ha la sua meta da sogno per gli amanti dei gatti: la spiaggia di Su Pallosu, vicino a San Vero Milis, in Sardegna. In questo angolo di costa, i gatti vivono in libertà, accuditi dagli abitanti. Una tradizione nata dai pescatori locali, che nutrivano i felini con gli scarti del pesce.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..