l'editoriale
Cerca
Il personaggio
24 Luglio 2025 - 22:20
È il suo momento: Fred De Palma approda per la prima volta alla conduzione di un format tv di rilievo, prendendo le redini della versione italiana di Too Hot To Handle, la serie che sta appassionando milioni di fan.
L'artista è cresciuto nella scena hip‑hop torinese, esordendo con il duo Royal Rhymes e poi dando vita a una prolifica carriera da solista con hit reggaeton e trap. Dopo aver calcato il palco dell’Ariston nel 2024 con “Il cielo non ci vuole”, il rapper torinese inaugura ora una nuova fase della propria carriera con questo debutto televisivo. Noto per il suo stile vivace e diretto, diventa “traghettatore emozionale” per dieci single in una lussureggiante location caraibica (Santo Domingo). La sua missione? Bilanciare desiderio e disciplina, scandendo regole e momenti di tensione all’interno del programma. A guidarlo c’è Lana, l’intelligenza artificiale che monitora i comportamenti dei partecipanti e applica le penalità.
Too Hot To Handle Italia è il terzo spin‑off europeo del celebre format lanciato nel Regno Unito nel 2020 e punta a conquistare il pubblico nazionale con situazioni provocanti e scenari carichi di sospensione emotiva. In programma otto episodi in cui concedersi una sola regola: niente sesso, baci o carezze, pena perdite sul montepremi da 100 mila euro.
La scelta di Netflix di affidare la conduzione a un artista torinese sottolinea lo spessore della figura mediatica di Fred De Palma, capace di reinventarsi e di trasmettere la sua energia anche in un contesto così disinibito. La critica di settore lo descrive come carismatico, portatore di una nuova dimensione nel panorama dei reality show italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..