Cerca

Eventi gratuiti

Weekend a Torino senza spendere un euro: tutti gli eventi gratis del 26 e 27 luglio

Cinema, musica, arte e gite fuori porta: ecco cosa fare a costo zero in città e dintorni

Weekend a Torino senza spendere un euro: tutti gli eventi gratis del 26 e 27 luglio

Chi resta in città non si annoia, anzi. Sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, Torino diventa un vero e proprio hub di eventi gratuiti per chi cerca cultura, musica e relax senza mettere mano al portafoglio. Mostre, concerti, cinema all’aperto e incontri immersi nell’atmosfera estiva del capoluogo piemontese: il programma è ricco e variegato, con iniziative per tutti i gusti, alcune a ingresso libero, altre con prenotazione obbligatoria o offerta volontaria.

Tra gli appuntamenti da segnare subito in agenda c’è “Cinema nel Prato” al Parco del Valentino, una rassegna di proiezioni gratuite all’aperto che continua a raccogliere consensi. Stesso format anche per “Un’Estate al Cinema 2025”, con il grande schermo che si accende sotto le stelle in vari punti della città.

Gli amanti dell’arte possono visitare “Asa Nisi Masa” di Maraniello ai Giardini Reali, installazione scultorea a cielo aperto. E ancora, per i più curiosi, c’è il Kappa FuturFestival – Hyperworlds, una proposta culturale nel cuore della movida torinese.

Il Museo Egizio partecipa con l’iniziativa Onde 2025, che prevede concerti e ingresso gratuito (su prenotazione). Casa Gianduja apre le sue porte nel weekend con alcune attività gratuite, mentre fuori città non mancano le opzioni per una gita alternativa:

  • Vicolungo Summer Fest con DJ Albertino, Fred De Palma e Alex Wyse

  • Il Temporary Shop al Forte di Vinadio

  • Un bioblitz tra le farfalle in alta Valle Po

  • La giornata “Ciriè–Pian della Mussa” con visite gratuite agli impianti SMAT

Occhio alle condizioni meteo e alle pagine ufficiali degli eventi: l’accesso potrebbe variare in base al tempo o a esigenze organizzative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.