l'editoriale
Cerca
Eventi a Torino
24 Luglio 2025 - 14:00
Torino
Un altro weekend a Torino si apre tra arte, musica e profumi d’estate, con un’agenda fitta di eventi pensati per chi resta in città e per chi cerca un pretesto per scappare tra le colline. Dal ritorno dei Newen Afrobeat al Bunker alle visite notturne alla Cupola di Superga, passando per marionette, mostre e yoga al tramonto, la città si conferma palcoscenico vivace e poliedrico, capace di mescolare gusto, cultura e sperimentazione.
1. Frida e Marilyn: due miti a confronto
All’Oratorio San Filippo Neri, l’intima potenza dei ritratti di Frida Kahlo e Marilyn Monroe si traduce in una mostra fotografica che parla di corpo, dolore e identità. “Vite Parallele” riunisce 80 scatti per raccontare l’essenza di due donne che hanno segnato l’immaginario del Novecento. Aperta fino a domenica.
2. Casa Gianduja: marionette e risate sotto le stelle
Nizza Millefonti si trasforma in un piccolo teatro a cielo aperto. Casa Gianduja ospita un weekend tra spettacoli di figura, cabaret e laboratori gratuiti. Un’esperienza intergenerazionale che sa mescolare tradizione artigiana e incanto teatrale.
3. Weekend a Casa Martini: tra aromi e storytelling
A Pessione, a due passi da Torino, Casa Martini apre le porte con una doppia proposta: Vermouth Masterclass e Privilege Tour. Un viaggio sensoriale tra botaniche e storia industriale, perfetto per chi vuole scoprire (e degustare) l’anima dell’aperitivo italiano.
4. Sagre del weekend: Piemonte a morsi
Borghi in festa, tavole imbandite e profumo di griglia. Il weekend piemontese è un invito a uscire dalla città per assaggiare formaggi d’alpeggio, birre artigianali, piatti tipici e street food internazionale. Un mix perfetto di tradizione e contaminazione.
5. Cinema nel Prato: pellicole tra gli alberi
All’Imbarchino, nel cuore del Valentino, continua la rassegna gratuita “Cinema nel Prato”. Domenica 27 luglio è il turno di The Animal Kingdom, film franco-belga firmato Thomas Cailley. Proiezione gratuita, atmosfera rilassata, prato sotto le stelle.
6. Newen Afrobeat al Bunker: ritmo e contaminazione
Domenica sera, il collettivo cileno Newen Afrobeat infiamma il Bunker con sonorità afro-funk e un’energia contagiosa. Prima, aperitivo africano; dopo, jam session aperta. Una serata che unisce comunità e cultura, tra note e incontri.
7. Sere d’estate al Castello di Miradolo: natura e silenzi
A San Secondo di Pinerolo, il Castello di Miradolo propone un’esperienza immersiva tra yoga con cuffie Silent System, aperitivo Cogli e Gusta e passeggiata notturna nel parco. Una fuga rigenerante tra verde, luce e lentezza.
8. Merende d’Artista: domenica per piccoli sognatori
Alla Casa del Teatro, l’appuntamento domenicale con “L’Albero dei Regali” si tinge dei colori di Frida Kahlo. Tra narrazione e scenografie teatrali, i bambini dai 5 anni vivranno un viaggio tra arte e fantasia, con merenda finale targata Tapporosso.
9. Superga by night: la città ai tuoi piedi
Venerdì e sabato sera, la Cupola di Superga riapre in versione notturna. Panorami mozzafiato, silenzi suggestivi e la possibilità di arrivarci con la tranvia panoramica. Un modo diverso per guardare Torino, tra storia e stelle.
10. Beerkenstock a Chieri: birra, musica e antifascismo
Dal 25 al 27 luglio, il Parco Maggiolini di Chieri ospita la nuova edizione di Beerkenstock. Street food, oltre 15 birre artigianali, musica dal vivo e la Pastasciutta Antifascista per ricordare, insieme, che il gusto può anche avere memoria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..