l'editoriale
Cerca
EVENTI
28 Luglio 2025 - 13:33
Stefano Niogro direttore Orchestra dell'Accademia Italiana e Brigitte Tornay
Un cielo di stelle, una piazza che si trasforma in teatro, e una principessa enigmatica pronta a incantare il pubblico: a Bra torna l'incanto della grande lirica con la “Turandot” di Puccini.
Venerdì 1° agosto 2025, il cuore della città si accenderà di musica ed emozione con il ritorno di Opera in Piazza, uno degli appuntamenti estivi più attesi della provincia di Cuneo. L’aria si farà densa di pathos, tra arie immortali e scenografie suggestive, per un evento che promette di lasciare il segno nella memoria del pubblico.
A risuonare sotto il cielo di Bra sarà la Turandot di Giacomo Puccini, capolavoro incompiuto del compositore lucchese, portato in scena su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni. L’opera sarà proposta nella scenografica cornice di Piazza Caduti per la Libertà, che per una notte si trasformerà in un grande teatro all’aperto.
Sul palco, l’Orchestra dell’Accademia Italiana, diretta dal maestro Stefano Nigro, condurrà lo spettatore in un viaggio musicale di grande intensità. L’allestimento scenico, a cura di Grandi Spettacoli, promette eleganza visiva e rigore artistico, grazie a costumi sontuosi e scenografie evocative che richiamano l’atmosfera dell’antica Cina.
Il cast è di assoluto rilievo: Brigitte Tornay vestirà i panni della protagonista, una Turandot glaciale e potente, mentre il tenore Vitaliy Kovalchuc interpreterà il misterioso “Principe Ignoto”. Commuoverà la dolce e intensa Liù della soprano Hiroko Morita, a cui si affiancheranno il vigoroso Timur di Alberto Bianchi Lanzoni e Allan Rizzetti nel ruolo di Ping. A completare la cornice sonora, il Coro Lake Como, che conferirà ulteriore profondità musicale e coralità al dramma pucciniano.
Opera in Piazza è ormai un appuntamento consolidato nella vita culturale della città: un evento che coniuga accessibilità, bellezza e tradizione, avvicinando il grande pubblico al repertorio operistico italiano.L’iniziativa è frutto della collaborazione tra gli Amici della Musica di Savigliano e Turismo in Bra, che da anni lavorano con passione per rendere la musica lirica protagonista dell’estate piemontese.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.30. I biglietti sono in vendita al prezzo simbolico di 10 euro, disponibili in prevendita presso l’Ufficio del Turismo di Bra e online tramite il circuito ticket.it. Per chi arriva da fuori zona, è possibile prenotare telefonicamente ai numeri 0172 430185 e 393 6899470. Maggiori informazioni sui siti ufficiali www.amicidellamusicasavigliano.org e www.turismoinbra.it.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..