l'editoriale
Cerca
CINEMA
05 Agosto 2025 - 11:40
Per chi ha appena chiuso i libri della Maturità 2025, l’esame finale del liceo è già diventato un ricordo da conservare con cura, pronto a riemergere tra qualche anno con il gusto dolceamaro delle cose che non tornano più. Ma proprio mentre gli studenti salutano quel capitolo della vita, il cinema prepara una nuova sorpresa: una versione completamente rinnovata dell’universo di "Notte prima degli esami", la saga cult che per molti ha rappresentato il battito del cuore adolescenziale tra l’ultimo compito in classe e il primo vero salto nell’età adulta.
La novità è stata annunciata al Marettimo Italian Film Fest da Federica Lucisano, produttrice della Lucisano Media Group: il progetto, affidato alla regia di Tommaso Renzoni, non sarà una continuazione delle avventure già raccontate da Fausto Brizzi, né una copia nostalgica con gli stessi attori. Al contrario, sarà un racconto del tutto nuovo, con protagonisti i giovani di oggi, immersi in un mondo fatto di social network, videochiamate, paure diverse ma identiche nella loro intensità.
L’uscita è prevista per il 2026, proprio in concomitanza con la Maturità del prossimo anno e con i vent’anni dal debutto del primo film. Era il 2006 quando il pubblico accolse "Notte prima degli esami" con entusiasmo travolgente: ambientato alla fine degli anni Ottanta, con una colonna sonora epocale e un cast diventato simbolo di un’intera generazione, il film incassò oltre 12 milioni di euro e generò un vero e proprio fenomeno culturale.
Quel successo fu seguito da una versione aggiornata nel 2007, da un remake francese l’anno successivo e persino da una fiction ambientata nell’Italia del 1982, durante i Mondiali vinti dagli Azzurri. Segno che quell’universo narrativo, fatto di amicizie in bilico, sogni di carta e paure scritte sui banchi di scuola, continuava a parlare a ogni nuova ondata di studenti.
Questa nuova interpretazione si propone di raccontare il presente, ma non è escluso che possa pescare anche nei ricordi più recenti, magari nei primi anni Duemila, per strizzare l’occhio alla retromania che tanto affascina i giovani adulti di oggi. Quel bisogno di guardarsi indietro per trovare emozioni autentiche, anche se filtrate da uno schermo.
A vent’anni esatti dalla prima volta, la “notte prima degli esami” torna dunque al cinema. Non per riscrivere il passato, ma per dare voce al presente. Con altri ragazzi, altre ansie, ma la stessa identica voglia di essere ascoltati.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..