l'editoriale
Cerca
Curiosità
10 Settembre 2025 - 13:20
Foto di repertorio
In autunno, così come in primavera, è normale notare un aumento della caduta dei capelli. Si tratta di un processo fisiologico che riguarda uomini e donne e che può arrivare fino a 100 capelli al giorno senza destare preoccupazione. Questo fenomeno è legato al ciclo di vita del capello: dopo una fase di crescita che dura anche sette anni e un periodo di stasi, arriva il momento della caduta, quando un nuovo fusto spinge via quello vecchio.
Tuttavia, quando la perdita diventa costante e si accompagna a un mancato rinfoltimento o a un evidente diradamento, il problema può essere legato a cause organiche. In questi casi è fondamentale rivolgersi a uno specialista in dermatologia, che potrà distinguere tra un ricambio naturale e una condizione che richiede approfondimenti.
Gli esami consigliati partono generalmente dalle analisi del sangue per valutare i livelli di ferro, ferritina, transferrina e vitamina D. Se necessario, il dermatologo può indicare ulteriori indagini o orientare il paziente verso altri specialisti, qualora si sospettino patologie non dermatologiche.
Le terapie variano in base alla causa: in assenza di malattie sistemiche, si possono utilizzare integratori e trattamenti mirati per rinforzare il cuoio capelluto e favorire la ricrescita. Gli esperti raccomandano di evitare soluzioni fai-da-te o prodotti generici, che potrebbero aggravare la situazione. Lozioni e pomate devono essere personalizzate in base al quadro clinico.
Il consiglio resta chiaro: davanti a una caduta insolita o a un assottigliamento della chioma, è il dermatologo la figura di riferimento per individuare la terapia più efficace e proteggere la salute del capello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..