l'editoriale
Cerca
CURIOSITÀ & TENDENZE
11 Settembre 2025 - 13:35
									Il Piemonte è terra di eccellenze gastronomiche, non solo a tavola nei ristoranti ma anche nelle cucine domestiche. Tra le ricette più amate ci sono dolci genuini, dal sapore autentico, che richiedono pochi ingredienti e semplici passaggi per essere realizzati.
Ecco tre dolci piemontesi che chiunque può provare a fare a casa per assaporare un pezzo di tradizione senza difficoltà.
Il bunet è un budino vellutato a base di cacao, amaretti e liquore, tipico dolce piemontese dal sapore intenso.
Come prepararlo: si inizia preparando un caramello con zucchero sciolto sul fuoco, da versare sul fondo dello stampo. In una ciotola si sbattono uova, zucchero, cacao amaro, amaretti sbriciolati e liquore, a cui si unisce latte caldo. Il composto si versa nello stampo sul caramello e si cuoce a bagnomaria in forno per circa un'ora a 150-160 °C. Una volta raffreddato, va sformato e servito.

Dolce rustico e profumato che esalta la qualità delle nocciole piemontesi, ingrediente simbolo della regione.
Come prepararla: si mescolano nocciole tritate, zucchero, uova, farina e burro per ottenere un impasto omogeneo. Si versa in una teglia e si cuoce in forno fino a doratura, ottenendo una torta umida e dal sapore avvolgente, perfetta per accompagnare tè o caffè.
-1757589742161.png)
Versione casalinga del celebre cioccolatino piemontese a base di cioccolato e crema di nocciole.
Come prepararli: si scioglie il cioccolato fondente a bagnomaria e lo si amalgama con crema di nocciole. Il composto si versa in piccoli stampini e si lascia solidificare in frigorifero. Un dolce semplice ma dal gusto avvolgente, perfetto per i palati più golosi.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..