l'editoriale
Cerca
Cinema
11 Settembre 2025 - 16:50
Foto di repertorio
L’11 settembre 2001 ha segnato una frattura profonda nella storia americana e mondiale. Da allora, registi di ogni provenienza hanno scelto di raccontare quella giornata e le sue conseguenze attraverso il cinema, alternando documentari, storie di vita e opere di finzione.
Il progetto collettivo “11 settembre 2001” (2002), composto da undici episodi diretti da altrettanti registi tra cui Ken Loach, Sean Penn e Alejandro González Iñárritu, ha offerto prospettive diverse sul tema, mentre “Fahrenheit 9/11” (2004) di Michael Moore ha analizzato i rapporti oscuri tra politica e potere, accusando l’amministrazione Bush di responsabilità indirette.
Oliver Stone, nel 2006, ha portato sul grande schermo “World Trade Center”, con Nicolas Cage protagonista della storia vera di due agenti della polizia portuale rimasti intrappolati sotto le macerie. Nello stesso anno, Paul Greengrass ha firmato “United 93”, ricostruzione dell’eroica ribellione dei passeggeri dell’aereo diretto a San Francisco, precipitato in Pennsylvania.
Il trauma familiare è invece al centro di “Molto forte, incredibilmente vicino” (2012), con Tom Hanks e Sandra Bullock, che racconta il viaggio di un bambino alla ricerca dell’ultimo segreto lasciato dal padre morto nelle Torri. “Reign Over Me” (2007), con Adam Sandler e Don Cheadle, mette in scena la fragilità emotiva di chi ha perso moglie e figlie negli attentati.
Diversa la prospettiva di “12 Soldiers” (2018), che mostra la risposta militare immediata con le forze speciali americane in Afghanistan, mentre “Remember Me” (2010), con Robert Pattinson, lega una vicenda sentimentale e familiare al destino tragico del World Trade Center.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..